giovedì, 27 Novembre 2025

COMETTO CONSEGNA I PRIMI VEICOLI CON IL NUOVO LOGO

Must read

Si tratta di un semovente destinato a un’acciaieria in Sudafrica ed è il primo veicolo che Cometto consegna contrassegnato dal nuovo logo “Propelled to the MAX”.

Questo logo farà bella mostra di se da subito su tutti i veicoli!

Un vero concentrato di potenza

Il semovente in questione, progettato e realizzato per operare in acciaieria, è di tipo ETL 3/2 ed è stato acquistato dalla società Tronox Mineral Sands Ltd. Con i suoi 4.400 dipendenti, Tronox opera in tutto il mondo nella produzione di minerali inorganici e prodotti chimici.

Il nuovo semovente Cometto ETL con trasmissione idrostatica e sterzatura forzata idromeccanica è un vero concentrato di potenza: è infatti capace di una portata di 36,9 t per asse a una velocità massima di 10 km all’ora. Inoltre, la compensazione idraulica consente una corretta e sicura distribuzione del carico.

Addestramento in loco e start-up

Il semovente Cometto ETL 3/2 servirà a Tronox per trasportare i paioli tra l’altoforno e il deposito di stoccaggio.

Dopo l’addestramento sul posto da parte degli ingeneri di Cometto, il semovente ETL 3/2 entrerà in funzione in Sudafrica a settembre.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag