venerdì, 3 Ottobre 2025

SWF KRANTECHNIK PARTECIPERA’ A GIS 2017

Must read

SWF conferma la propria partecipazione a Gis Expo 2017 dove saranno presenti i propri partner e distributori per illustrare al meglio caratteristiche e plus dei prodotti.

I componenti per il sollevamento SWF Krantechnik sono distribuiti in Italia da oltre 30 anni da Mec Gru con sede e magazzino  a Garbagnate Milanese (Mi). Qui  sono disponibili sempre in pronta consegna i paranchi a fune NOVA con portata da 3.200 kg a 10.000 kg e i paranchi a catena CHAINster con portata da 125 kg a 2.000 kg.

SWF Krantechnik, con sede a Mannheim in Germania, è il brand più prestigioso del gruppo KCI, leader a livello mondiale nella costruzione di paranchi e componenti per il sollevamento. L’attuale ampia gamma di prodotti offerti sarà a breve ulteriormente implementata grazie alle recenti acquisizioni internazionali che consentiranno nuove soluzioni e opportunità.
La qualità SWF ben riconosciuta, unitamente alla nostra esperienza, velocità nella risposta e flessibilità costituisce la garanzia di un business di successo.

 

Tra le molte novità disponibili e aggiornamenti di prodottosi sono da evidenziarsi i paranchi a fune NOVA BLACK LINE per portate fino a 20 t, i paranchi elettrici a catena CHAINster fino a 5 t e il nuovo catalogo prodotti EX antideflagranti, idonei a lavorare in zone classificate ATEX.

SWF dispone della gamma di paranchi e componenti EX antideflagrante più ampia e completa disponibile sul mercato, a partire dal paranco manuale a catena di bassa portata fino al paranco a fune da 80 t. La consulenza dei tecnici SWF potrà rivelarsi preziosa per determinare con certezza i prodotti antideflagranti adeguati alla richiesta dell’utilizzatore.

I  nuovi paranchi a fune NOVA BLACK LINE sono proposti anche in combinazione con SWF CRANE KIT ovvero tutti i componenti per assemblare la gru a ponte più moderna e compatta disponibile sul mercato.

Il kit NOVA BLACK LINE, infine, comprende testate di scorrimento prodotte in grande serie con motoriduttori SWF pendolari e inverter, quadro elettrico dotato di prese spine per tutti i collegamenti, alimentazione paranco con catena portacavo SWF Energy Chain in luogo del tradizionale festone (gru senza cavi a vista) e radiocomando di massima affidabilità Telecrane Italia Silver Nova.

“Innovazione, qualità, know-how, componentistica, capacità delle persone; Mec Gru sintetizza l’eccellenza dell’ingegneria Italiana e la qualità della componentistica tedesca SWF Krantechnik“ ha dichiarato Davide G.M. Facchinetti, Managing Director Mec Gru.

Info su SWF Krantechnik


Fondata nel 1921 SWF (Suddeutsche Waggon-Fabrik) è stata una delle prime aziende al mondo a progettare paranchi e componenti per sollevamento standard oppure speciale. Ben presto l’azienda espanse il proprio interesse al mercato europeo e mondiale allargando la gamma di prodotti e servizi proposti.

Oggi, dopo quasi cento anni di storia, SWF Krantechnik  è fra i leader al mondo nel settore; gli elevati numeri prodotti e le sinergie industriali consentono all’azienda  soluzioni per il sollevamento innovative  di elevatissima qualità a prezzi competitivi.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag