venerdì, 18 Aprile 2025

IL GIS DI BÖCKER

Must read

Böcker Italia sarà presente al prossimo GIS (Area Esterna, Stand N6) con uno spazio espositivo di 150 metri quadrati, ricco di proposte in grado di rispondere alle aspettative tecniche del mondo edile e dei traslocatori.

IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 6“Al GIS di quest’anno ci aspettiamo il passaggio di un considerevole numero di addetti del settore” ha confermato Daniele Tommasin, Responsabile Commerciale di Böcker Italia. “L’organizzazione di questo evento si è dimostrata in linea con le nostre aspettative e questo si rifletterà sicuramente sull’affluenza dei visitatori, che attendiamo in crescita. Vogliamo ripetere il successo di ordinativi della scorsa edizione: sono infatti convinto che questa manifestazione sia molto importante per completare il portafoglio ordini di fine anno, ma soprattutto quello di inizio 2018. A tale proposito abbiamo già inoltrato alla casa madre molti ordinativi per accorciare i tempi di consegna”.

Non a caso le macchine che saranno esposte in fiera sono già pressIL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 2oché tutte vendute. “Effettivamente nei mesi di giugno e luglio abbiamo riscontrato un numero elevato di ordinativi, e questo ci ha aiutato nella scelta dei modelli da esporre” ci conferma Tommasin. “Non nascondo il particolare orgoglio che ho riscontrato negli occhi dei clienti che stanno aspettando di vedere esposto il loro ultimo acquisto, con i propri colori e le relative scritte sociali. Il nostro sarà quindi uno stand multicolor, un aspetto che contribuirà a renderlo più attraente”.

Lo stand sarà ovviaIL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 3mente presidiato dallo staff di Böcker Italia preparato per soddisfare le aspettative tecniche sia del mondo edile sia del mondo dei traslocatori. L’azienda intende offrire le giuste soluzioni ai clienti, anche attraverso interessanti mix tra i due settori, con prodotti che stanno creando una nicchia di mercato unica e affascinante dal punto di vista tecnico.

 

Dal punto di vista dei prodotti presenti sullo stand ci sarà una grande varietà di modelli: dai piccoli elevatori componibili per traslochi ed edilizia fino a un’imponente gru multifunzione su MAN. Ci saranno elevatori allestiti su mezzi di diverse caratteristiche e dimensioni e molti trainati nelle più diverse configurazioni.

IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - NewsIL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 4IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 10

“Confido nel trend positivo proprio di questi ultimi prodotti” spiega Tommasin. “Molto importanti per l’Italia, sono frutto di una progettazione attenta e riuscita, vengono apprezzati soprattutto per la compattezza, la velocità di posizionamento e la portata. Il nostro obiettivo è ottenere lo stesso successo avuto nel settore traslochi anche nel settore edile, e i numeri ci stanno premiando”.

IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 9IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 8

Al GIS si parlerà anche delle novità del 2018. Non a caso lo stesso Tommasin conferma: “Le novità previste per il 2018 saranno importanti, coinvolgeranno interi settori della produzione, verranno aggiornate tipologie storiche di modelli proprio per andare incontro alle richieste dei clienti a livello mondiale. Nel 2018 verrà anche completato il restyling dell’immagine del gruppo, iniziata nel 2017 con lo sviluppo del nuovo sito internet (www.boecker.it), l’adozione di nuovi loghi, di nuovi colori sociali e nuovi investimenti nell’intero settore del marketing“.

 

 

La gamma esposta al GIS

  • Autogrù multifunzione AK37/4000 allestita su Man TGL 8.180. Montabile su veicoli con PTT da 7,5 t, è ideale per i noleggiatori. Con un carico utile massimo di 4 t e sbraccio fino a 37 m, presenta un design robusto IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 12e adatto per un’ampia gamma di applicazioni edili: dai tetti alle facciate; senza dimenticare la flessibilità nei lavori di montaggio.
  • Elevatore per edilizia Junior 24, configurato con gabbia maggiorata, slitta ribaltabile, motore Honda. Agile, economico e di facile utilizzo in ogni cantiere, il Junior 24 è ampiamente personalizzabile in base alle specifiche esigenze del cliente. Ideale per installatori di ponteggi, carpenteria, lattoneria, serramentisti, impermeabilizzazioni.
  • Elevatore per traslochi Agilo HL27 “Advantage”su Nissan NT400 da 3,5 t, 27 metri di altezza massima, portata di 400 kg, IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 5presa di forza in combinazione al motore elettrico, velocità massima della slitta di 55 m/sec.
  • Elevatore per traslochi Agilo HL24 “Eco-compact” su Piaggio Porter Maxxi benzina Euro 6, da 24 metri di altezza massima, portata da 250 kg, azionamento elettrico, con gabbia per mobili Premium girevole, rientrabile e con sponde laterali apribili.
  • Elevatore per traslochi Avario con portata massima di 400 kg e 26 m di altezza di lavoro, a fronte di un peso minimo contenuto in 1,9 t. Il pacco scala è di estrema stabilità e di dimensioni molto compatte, il suo ingombro può essere ulteriormente ridotto grazie al timone rientrabile.
  • Elevatore per traslochi Junior, ideale per le grandi città, per i centri storici e per tutte le aree più strette e disagevoli. Grazie al suo peso contenuto il Junior può essere trainato da qualsiasi tipo di motrice. In grado di attraversare porte standard, ha una portata massima di 250 kg.IL GIS DI BÖCKER - Sollevare -  - News 13
  • Due componibili Toplift (uno in versione edilizia e uno in versione traslochi). Il Toplift per edilizia è il massimo in termini di flessibilità e leggerezza di trasporto. È disponibile in tre modelli fino a un massimo di 20,3 m di altezza. Tre le versioni anche per il Toplift per traslochi, il modello più leggero ed economico dell’intera gamma Bö

In Primo Piano

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Latest article

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Tag