giovedì, 27 Novembre 2025

UNA SUPERLIFT 380 DI TEREX PER IL PORTO DI MANNHEIM

Must read

L’azienda Steil con base a Treviri, in Germania, doveva realizzare l’assemblaggio di una gigantesca gru a portale presso il porto di Mannheim per conto di Kranwerke Mannheim. Prima di realizzare il montaggio, tuttavia, una delle principali travi della gru doveva essere trasportata via nave sul sito partendo dal porto di Speyer. C’era solo una macchina che  il team di Steil poteva scegliere per realizzare entrambi i lavori: la Terex Superlift 3800.

 

Steil è stata una delle prime aziende a comprare questa gru, che ora va sotto il nome di CC 3800-1 a seguito della reintroduzione del marchio Demag. Dall’acquisto iniziale, la società ha acquisito più unità, e oggi dispone di un totale di 7 gru di questo tipo.

 

“Non c’è dubbio, senza questa gru, non saremmo stati in grado di occuparci di questi lavori con la flessibilità necessaria” ha sottolineato Sebastian Sehl, responsabile del progetto Steil. La gru ha immediatamente dimostrato la propria flessibilità nel caricare la gigantesca trave da 78 m di lunghezza per 105 t sul ponte della nave presso il porto di Speyer, in quanto il raggio richiesto poteva agilmente aumentare di ulteriori tre metri se fosse stato necessario a causa delle condizioni di bassa o alta marea durante il sollevamento. Questa flessibilità è stata ottenuta dal fatto di aver progettato un contrappeso Superlift variabile da 65 a 125 t. Ciò ha permesso alla gru di lavorare in modo flessibile, con un raggio di 28-30 m, e ha assicurato che il lavoro fosse fattibile anche con la bassa marea.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag