mercoledì, 19 Novembre 2025

KALMAR SI METTE IN GIOCO

Must read

Sarà un suo shuttle carrier completamente elettrico e fast charging quello che Kalmar metterà alla prova insieme a DP World London Gateway. Si tratta del primo test di una macchina industriale di questa tipologia pienamente operativa, che lavorerà a partire dal primo trimestre 2018 per un periodo compreso tra i 6 e i 12 mesi.

Vista la partnership con  DP World London Gateway, il test si terrà presso il loro omonimo terminal, che non solo è uno dei più grandi al mondo, ma è anche tra i più avanzati in termini di adozione di nuove soluzioni tecnologiche volte a minimizzare l’impatto ambientale delle operazioni eseguite. Il terminal sta già operando con una folta di veicoli Kalmar ibrido-elettrici che riducono il consumo di combustibile fino al 40%.

Il nuovo Kalmar FastCharge Shuttle Carrier completamente elettrico, elimina qualunque emissione di NOx e CO2, nonché di rumore. Questo test pilota dello shuttle carrier completamente elettrico assicurerà l’idoneità di una soluzione completamente elettrica per le normali operazioni del terminal in futuro.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag