lunedì, 18 Agosto 2025

KALMAR SI METTE IN GIOCO

Must read

Sarà un suo shuttle carrier completamente elettrico e fast charging quello che Kalmar metterà alla prova insieme a DP World London Gateway. Si tratta del primo test di una macchina industriale di questa tipologia pienamente operativa, che lavorerà a partire dal primo trimestre 2018 per un periodo compreso tra i 6 e i 12 mesi.

Vista la partnership con  DP World London Gateway, il test si terrà presso il loro omonimo terminal, che non solo è uno dei più grandi al mondo, ma è anche tra i più avanzati in termini di adozione di nuove soluzioni tecnologiche volte a minimizzare l’impatto ambientale delle operazioni eseguite. Il terminal sta già operando con una folta di veicoli Kalmar ibrido-elettrici che riducono il consumo di combustibile fino al 40%.

Il nuovo Kalmar FastCharge Shuttle Carrier completamente elettrico, elimina qualunque emissione di NOx e CO2, nonché di rumore. Questo test pilota dello shuttle carrier completamente elettrico assicurerà l’idoneità di una soluzione completamente elettrica per le normali operazioni del terminal in futuro.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag