sabato, 4 Ottobre 2025

HIAB PORTA LA ROTAZIONE CONTINUA SULLE GRU DA 30-40 T

Must read

Hiab prosegue nell’aggiornamento della gamma introducendo la rotazione continua sulle gru da 30 a 40 tonnellate. La rotazione continua è stata in precedenza disponibile solo per le più grandi gru HIAB, con una capacità di oltre 50 tonnellate.

HIAB PORTA LA ROTAZIONE CONTINUA SULLE GRU DA 30-40 T - Sollevare -  - News 2

“La rotazione continua offre all’operatore il miglior accesso possibile al carico, evitando inutili ritocchi alla posizione del veicolo e consentendo un funzionamento più sicuro senza sollecitazioni impegnative e fermandosi in posizioni rischiose. Ci sono state richieste elevate da parte dei nostri clienti, cui ora rispondiamo ampliando la nostra offerta della rotazione continua dalla gru più leggera della gamma pesante “ ha dichiarato Marcel Boxem, direttore Heavy Range Cranes di Hiab.

 

HIAB PORTA LA ROTAZIONE CONTINUA SULLE GRU DA 30-40 T - Sollevare -  - NewsI seguenti modelli HIAB sono ora disponibili con la rotazione continua:

HIAB X-HiPro 358

HIAB X-CLX 398

HIAB X-HiPro 408

HIAB X-HiPro 418

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag