sabato, 12 Aprile 2025

IPAF A GIS 2017

Must read

Dal 5 al 7 Ottobre 2017 IPAF sarà presente non solo in veste di ente patrocinante ma anche con un proprio stand al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà a Piacenza, sesta edizione dell’unica manifestazione italiana dedicata specificamente agli operatori del sollevamento, dei lavori aerei, della movimentazione interna e portuale e dei trasporti eccezionali.

Al pari della scorsa edizione, anche per quella di quest’anno è previsto un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop, organizzati con il supporto di alcune delle associazioni di categoria patrocinanti e di primarie aziende del settore, attività che porteranno a Piacenza un sempre maggiore numero di professionisti e tecnici.

Presso lo stand IPAF i visitatori troveranno tutto il materiale informativo riguardante i programmi completi dei corsi e le attività di diffusione culturale della Federazione a presidio dell’uso in sicurezza dei mezzi di lavoro in quota.

E intanto IPAF rende anche noto un dato molto positivo: il tasso di incidenti mortali relativi alle PLE è diminuito nel 2016, mentre il parco PLE da noleggio totale e il numero dei giorni di noleggio a livello mondiale sono aumentati.

I dati, acquisiti da IPAF indicano che nel 2016 si sono verificati 66 incidenti mortali dichiarati con le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), rispetto ai 68 del 2015. Durante questo periodo, il parco macchine delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) a noleggio è passato da 1,17 milioni di unità alla fine del 2015 a 1,25 milioni di unità alla fine del 2016.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag