martedì, 19 Agosto 2025

LOXAM ACQUISTA NACANCO E SBARCA IN ITALIA

Must read

Loxam ha annunciato ieri la firma di un accordo per l’acquisizione di Nacanco.

Fondata nel 2001, Nacanco gestisce una rete di 14 filiali nell’Italia centro-settentrionale e nel 2016 ha registrato ricavi per 27 milioni di euro.

Con questa operazione Loxam entra nel mercato italiano, consolidando così la propria presenza nell’Europa occidentale e nel settore dei mezzi di sollevamento aereo.

La famiglia Giusto, azionista e fondatrice di Nacanco, conserverà una quota del 20% nell’azienda.

Gérard Déprez, presidente di Loxam, ha dichiarato: “Siamo lieti della prossima acquisizione di Nacanco, a completamento della nostra presenza nell’Europa occidentale. Nacanco è un attore consolidato che grazie a un’ambiziosa strategia di crescita ha contribuito allo sviluppo del mercato italiano del noleggio attrezzature. Siamo entusiasti di lavorare con il team dirigenziale e con i dipendenti dell’azienda italiana”.

Marzia Giusto, Direttore generale di Nacanco, ha aggiunto: “Dalla sua creazione, avvenuta 16 anni fa, grazie all’impegno degli azionisti e del personale, Nacanco ha costruito la propria leadership nel mercato del noleggio dei mezzi di sollevamento aereo. Questa transazione segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo per la nostra azienda e guardo con fiducia all’integrazione nel gruppo Loxam, operazione che rafforzerà la capacità di consolidare e sviluppare la posizione di mercato di Nacanco”.

Il completamento della transazione, soggetta a determinate condizioni, è previsto entro la fine dell’anno.

Chi è Loxam

Loxam è un leader europeo nel noleggio attrezzature, con cui collaborano circa 7.200 dipendenti, forte di un fatturato proforma consolidato, non sottoposto a revisione contabile, che nel 2016 ha raggiunto quota 1.330 milioni di euro. Grazie a una rete di oltre 720 filiali opera in 12 paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito, Irlanda, Belgio, Svizzera, Spagna, Portogallo, Lussemburgo, Paesi Bassi, Danimarca e Norvegia), oltre che in Medio Oriente, in Marocco e in Brasile.

Per ulteriori informazioni: www.loxam.com

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag