mercoledì, 20 Agosto 2025

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY

Must read

Palfinger Platforms Italy si presenta a GIS 2017 con l’intenzione di entusiasmare visitatori e clienti. Sarà proprio in questa occasione, infatti, che verrà presentato il primo esemplare della nuova serie Professional Line. Gamma che andrà a incrementare l’offerta P.P.I. affiancandosi alle già consolidate e apprezzate piattaforme aeree Smart/Low Smart/Tracked.

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree 1

La Professional Line si distinguerà dalle soprannominate serie in quanto diversamente orientata nella progettazione. L’attenzione è stata focalizzata sulle peculiari esigenze di determinate tipologie di utilizzatori finali allo scopo di massimizzare la loro soddisfazione dall’utilizzo del bene.

Questo a vantaggio anche dei noleggiatori che sempre più risponderanno alle differenti richieste del mercato. Palfinger Platforms Italy nell’attuale contesto, diversamente da gran parte dei concorrenti nazionali che si spingono e verso performance sempre più estreme e impossibili a scapito di allestimenti sempre più delicati ed esili (estreme performance molto spesso non fruibili per eccessive deformazione e/o elasticità della struttura o semplicemente perché irraggiungibili), si vuole differenziare ancora una volta aprendo un nuovo e consistente capitolo di attrezzature per lavoro aereo.

 

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree

Dette piattaforme Professional Line risponderanno alle necessità più stringenti di diverse categorie di end-user ma rispetteranno alcuni presupposti fondamentali per una tranquillità e sicurezza dell’investimento fatto da parte del cliente.

Per raggiungere tali obiettivi ogni modello che andrà a comporre la gamma Professional Line risponderà ad alcune caratteristiche imprescindibili, quali una piena e reale fruibilità dell’intera area di lavoro con il carico nominale dichiarato e conforme alla documentazione tecnica e ai diagrammi di lavoro pubblicati e divulgati; la disponibilità di soluzioni tese non solo a soddisfare il lavoro in quota ma la totalità delle fasi operative a cui sono rivolte queste nuove attrezzature; dimensioni dell’allestimento in fase di trasferimento e piazzamento inequivocabilmente ridotte (una continuità, questa, delle caratteristiche già consolidate degli allestimenti Palfinger Platforms Italy); sicurezza massima nel totale rispetto della normativa di settore EN280/2015 e massima osser-vanza dei limiti per masse e dimensioni imposti dal nuovo codice stradale.

Il tutto garantendo la massima confidenza nella qualità, affidabilità e durata delle macchine, assicurati dai maniacali test di resistenza a fatica a cui vengono sot-toposti tutti i nuovi modelli Palfinger Platforms Italy.

Palfinger Platforms Italy vi aspetta dal 5 al 7/10/2017 a Piacenza presso lo stand F6 in area esterna per scoprire tutte le nuove caratteristiche di questa prima piattaforma aerea della nuova gamma Professional Line.

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree 2

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag