sabato, 4 Ottobre 2025

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY

Must read

Palfinger Platforms Italy si presenta a GIS 2017 con l’intenzione di entusiasmare visitatori e clienti. Sarà proprio in questa occasione, infatti, che verrà presentato il primo esemplare della nuova serie Professional Line. Gamma che andrà a incrementare l’offerta P.P.I. affiancandosi alle già consolidate e apprezzate piattaforme aeree Smart/Low Smart/Tracked.

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree 1

La Professional Line si distinguerà dalle soprannominate serie in quanto diversamente orientata nella progettazione. L’attenzione è stata focalizzata sulle peculiari esigenze di determinate tipologie di utilizzatori finali allo scopo di massimizzare la loro soddisfazione dall’utilizzo del bene.

Questo a vantaggio anche dei noleggiatori che sempre più risponderanno alle differenti richieste del mercato. Palfinger Platforms Italy nell’attuale contesto, diversamente da gran parte dei concorrenti nazionali che si spingono e verso performance sempre più estreme e impossibili a scapito di allestimenti sempre più delicati ed esili (estreme performance molto spesso non fruibili per eccessive deformazione e/o elasticità della struttura o semplicemente perché irraggiungibili), si vuole differenziare ancora una volta aprendo un nuovo e consistente capitolo di attrezzature per lavoro aereo.

 

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree

Dette piattaforme Professional Line risponderanno alle necessità più stringenti di diverse categorie di end-user ma rispetteranno alcuni presupposti fondamentali per una tranquillità e sicurezza dell’investimento fatto da parte del cliente.

Per raggiungere tali obiettivi ogni modello che andrà a comporre la gamma Professional Line risponderà ad alcune caratteristiche imprescindibili, quali una piena e reale fruibilità dell’intera area di lavoro con il carico nominale dichiarato e conforme alla documentazione tecnica e ai diagrammi di lavoro pubblicati e divulgati; la disponibilità di soluzioni tese non solo a soddisfare il lavoro in quota ma la totalità delle fasi operative a cui sono rivolte queste nuove attrezzature; dimensioni dell’allestimento in fase di trasferimento e piazzamento inequivocabilmente ridotte (una continuità, questa, delle caratteristiche già consolidate degli allestimenti Palfinger Platforms Italy); sicurezza massima nel totale rispetto della normativa di settore EN280/2015 e massima osser-vanza dei limiti per masse e dimensioni imposti dal nuovo codice stradale.

Il tutto garantendo la massima confidenza nella qualità, affidabilità e durata delle macchine, assicurati dai maniacali test di resistenza a fatica a cui vengono sot-toposti tutti i nuovi modelli Palfinger Platforms Italy.

Palfinger Platforms Italy vi aspetta dal 5 al 7/10/2017 a Piacenza presso lo stand F6 in area esterna per scoprire tutte le nuove caratteristiche di questa prima piattaforma aerea della nuova gamma Professional Line.

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree 2

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag