domenica, 5 Ottobre 2025

NUOVE CATENE PORTACAVI IGUS ANTITRUCIOLO

Must read

Veloci da aprire ma con protezione: sono le nuove catene portacavi anti-trucioli igus della serie R2.1, da subito disponibili in nuove dimensioni e con ancora più accessori. Nel laboratorio interno igus è stato dimostrato che le catene della serie R2.1 appartengono alle catene portacavi con la migliore protezione dai trucioli per applicazioni dinamiche. Nonostante garantiscano un’ottima protezione dai trucioli, le catene della serie R2.1 sono facili da aprire e chiudere, semplificando quindi le operazioni di montaggio.

Facile per due motivi. Il primo perché le catene anti-trucioli si compongono solo di due parti: una maglia e un traversino di apertura, che in questo caso funge anche da coperchio ad accoppiamento di forma. Il secondo perché questo coperchio può essere aperto molto facilmente e sollevato su entrambi i lati – e ciò a scelta internamente o esternamente al raggio. Così gli utilizzatori possono scegliere la variante che fa al caso loro, con una semplificazione delle operazioni di montaggio o manutenzione.

igus presenta la R2.1 in nuove dimensioni. La prima con altezza interna di 48 mm è disponibile al momento nella versione con coperchi apribili internamente al raggio. Le dimensioni da 26 e 40 m di altezza interna sono invece disponibili anche nelle versioni con apertura esternamente al raggio. Questo ampliamento del programma igus consente agli utilizzatori di scegliere sempre la versione che meglio si adatta alle esigenze dell’applicazione da risolvere. Il montaggio e l’inserimento dei cavi possono così essere effettuati molto velocemente.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag