mercoledì, 20 Agosto 2025

NUOVE CATENE PORTACAVI IGUS ANTITRUCIOLO

Must read

Veloci da aprire ma con protezione: sono le nuove catene portacavi anti-trucioli igus della serie R2.1, da subito disponibili in nuove dimensioni e con ancora più accessori. Nel laboratorio interno igus è stato dimostrato che le catene della serie R2.1 appartengono alle catene portacavi con la migliore protezione dai trucioli per applicazioni dinamiche. Nonostante garantiscano un’ottima protezione dai trucioli, le catene della serie R2.1 sono facili da aprire e chiudere, semplificando quindi le operazioni di montaggio.

Facile per due motivi. Il primo perché le catene anti-trucioli si compongono solo di due parti: una maglia e un traversino di apertura, che in questo caso funge anche da coperchio ad accoppiamento di forma. Il secondo perché questo coperchio può essere aperto molto facilmente e sollevato su entrambi i lati – e ciò a scelta internamente o esternamente al raggio. Così gli utilizzatori possono scegliere la variante che fa al caso loro, con una semplificazione delle operazioni di montaggio o manutenzione.

igus presenta la R2.1 in nuove dimensioni. La prima con altezza interna di 48 mm è disponibile al momento nella versione con coperchi apribili internamente al raggio. Le dimensioni da 26 e 40 m di altezza interna sono invece disponibili anche nelle versioni con apertura esternamente al raggio. Questo ampliamento del programma igus consente agli utilizzatori di scegliere sempre la versione che meglio si adatta alle esigenze dell’applicazione da risolvere. Il montaggio e l’inserimento dei cavi possono così essere effettuati molto velocemente.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag