mercoledì, 19 Novembre 2025

CEM A GIS 2017

Must read

CEM ha da tempo abbracciato il “progetto Amak”, macchine innovative, leggere e che sanno interpretare un doppio ruolo, quello della gru e della piattaforma. Al prossimo GIS la società lombarda, oltre alle scale da traslochi ed edilizia a marchio Paus, esporrà un semovente a traino Amak 35 unitamente, ed è qui che si punta il nostro interesse, a una nuova Amak 60. “Si tratta di una macchina studiata appositamente per il mercato italiano”, ci spiega Loris Manocchia, grande esperto del settore e autentico motore della società di Settimo Milanese, “molto compatta nelle sue dimensioni, che in condizioni di trasporto è alta 3,10 m per 2,30 m di larghezza”.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - CEM GIS - Fiere Gru News 2

Allestita su un Daily da 60 q, ma montabile su molteplici altri veicoli, la nuova Amak 60 è un’autentica multiuso, compatta, leggera ed estremamente versatile. La leggerezza è insita nella progettazione stessa della macchina, che prevede un braccio realizzato completamente in alluminio forato: marchio di fabbrica dei prodotti Amak, è una sintesi, ampiamente testata e collaudata, di resistenza e robustezza. Allo stesso tempo la struttura di stabilizzazione è in acciaio Domex altoresistenziale, una soluzione senza compromessi in fatto di stabilità e sicurezza.

BUTTI A GIS 2017 - Sollevare - CEM GIS - Fiere Gru News 1

Con rotazione continua sui 360°, in modalità piattaforma raggiunge i 30 m di altezza con una persona a bordo, che si riducono a 20 m con la massima portata; mentre in modalità autogrù arriva a 33 m di altezza operativa. Come piattaforma aerea sbraccia oltre i 24 m con una portata di 120 kg (si ferma a 20 m con la portata di 200 kg), mentre in modalità autogrù lo sbraccio massimo si attesta attorno ai 28 m. Il tiro massimo come autogrù è di 18 q, che si riduce a 250 kg a 17 m di altezza e a 24 m di sbraccio. La macchina – gestita totalmente in can bus – presenta due jib, uno dei quali a sfilamento idraulico. Inoltre può lavorare in orizzontale e anche in negativo per il classico sottoponte. La stabilizzazione è autolivellante e prevede un sistema di controllo ridondante di assoluta sicurezza.

Per saperne di più visitate lo stand CEM a GIS 2017.

CEM sarà presente al GIS, area esterna, stand L18-M7

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle novità di CEM a GIS 2017 passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag