domenica, 6 Aprile 2025

COMETTO A GIS 2017

Must read

I semoventi modulari elettronici di Cometto, meglio conosciuti come MSPE, sono forse il cavallo di battaglia, il rprodotto di punta del Costruttore piemontese entrato da poco nel grande universo Faymonville.

Una delle caratteristiche che salta subito all’occhio degli MSPE è la loro capacità di carico massima, che è anche la più alta disponibile sul mercato per veicoli di questa tipologia: stiamo parlando di ben 70 t per asse, una capacità sorprendente che in effetti ha permesso svariati trasporti eccezionali a dir poco spettacolari (sul sito www.cometto.com vi sono splendide immagini a testimonianza di tale affermazione).

La gamma di MSPE con sterzata elettronica di Cometto è declinata in ben quattro famiglie: 40t, 48t, Evo2 60t, Evo3 70t, differenti, interoperabili e aventi portate tecniche crescenti fino a 70 t per linea d’assi a 1 km/h per l’ultimo nato, l’MSPE Evo3. Grazie alla modularità, alla flessibilità nella realizzazione di ogni tipo di convoglio, alla precisione nelle manovre anche in spazi ristretti e all’ampia gamma di accessori i semoventi Cometto MSPE offrono molteplici soluzioni di piattaforme mobili che si adattano alle specifiche caratteristiche dei carichi da movimentare in vari campi di applicazioni quali il trasporto eccezionale, l’industria pesante, la cantieristica navale, l’industria petrolchimica, l’offshore, e molto altro.

COMETTO A GIS 2017 - Sollevare - COMETTO GIS - Fiere News Trasporti eccezionali 2

Ciascuna famiglia è disponibile in due larghezze di telaio: 2.430 o 3.000 mm e i moduli possono essere forniti a 3, 4, 5 e 6 linee d’assi. I moduli con telaio di 3 m forniscono la massima stabilità laterale oggi disponibile sul mercato, con una larghezza interna di 2.020 mm, circa il 14% superiore alla tradizionale larghezza consentita con pneumatici gemelli. Il vantaggio è evidente quando si tratta di gestire carichi come trasformatori e componenti industriali.

La gamma MSPE EVO3 70t è l’ultima evoluzione in ordine temporale dei semoventi modulari elettronici di Cometto, caratterizzata da alcune specifiche innovazioni, tra cui la sospensione Dual Link in grado di offrire capacità di carico superiori e un controllo perfetto dei movimenti a bassa velocità, mantenendo la giusta distanza degli assi motorizzati anche durante le operazioni Ro-Ro. Altra caratteristica peculiare degli EVO3 70t è l’avanzato sistema idraulico che consente la sincronizzazione della pressione di sollevamento e dei carichi di terra anche quando MSPE di gamme diverse vengono mescolati per creare un unico convoglio.

COMETTO A GIS 2017 - Sollevare - COMETTO GIS - Fiere News Trasporti eccezionali

Per saperne di più visitate lo stand Cometto a GIS 2017.

Cometto sarà presente al GIS, area esterna, stand H6-I5

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle novità di Cometto a GIS 2017 passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag