sabato, 5 Aprile 2025

CTE A GIS 2017

Must read

Non potevano certo mancare le novità al GIS di CTE che infatti coglierà l’occasione della manifestazione piacentina per mostrare ai visitatori alcune new entry davvero interessanti.  A partire dalla CTE MP 32.19, allestita su telaio MAN, presentata lo scorso maggio in anteprima mondiale ad Apex Amsterdam.

Questa piattaforma adotta un particolare design che le permette di lavorare in diverse configurazioni: come pura piattaforma telescopica oppure come piattaforma articolata. Per racchiudere, de facto, due macchine in una i progettisti CTE hanno realizzato la sovrastruttura unendo due bracci telescopici, un jib telescopico che permette di raggiungere punti di lavoro difficilmente raggiungibili e una torretta posizionata alla sommità del braccio principale. Questa configurazione consente alla CTE MP 32.19 di raggiungere i 32 m di altezza di lavoro, i 19 m di sbraccio e i 300 kg di portata.

CTE A GIS 2017 - Sollevare - CTE GIS - Fiere News Piattaforme aeree

Altra new entry di CTE è la capostipite delle piattaforme del Costruttore veneto allestite su pick up, ossia la CTE ZED 15.2, una piattaforma aerea a braccio articolato della famiglia CTE ZED. Questo modello fa da apripista a un’intera nuova generazione di piattaforme, caratterizzata da una nuova concezione di bracci realizzati in acciaio Strenx SSAB, ridisegnati per garantire massime performance in totale sicurezza.

La CTE ZED 15.2 su pick-up raggiunge i 14,7 m di altezza di lavoro, i 6,3 m di sbraccio e i 230 kg di portata (2 operatori con strumentazione di lavoro), con ingombri ridotti di stabilizzazione (in configurazione H+H  la larghezza massima è di 2.755 mm) e un peso totale di 3 t. Performance difficilmente rilevabili su altre piattaforme allestite su pick up. Quest’ultimo può essere l’Isuzu D-MAX 4×4 oppure il Toyota Hylux 4×4, entrambi veicoli adatti ad attraversare terreni sconnessi o sterrati per arrivare in cantiere; inoltre la piattaforma è stata concepita anche per lavorare in pendenza.

CTE A GIS 2017 - Sollevare - CTE GIS - Fiere News Piattaforme aeree 1

Per saperne di più visitate lo stand CTE a GIS 2017.

CTE sarà presente al GIS, area esterna, stand F14-H7

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle novità di CTE a GIS 2017 passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag