mercoledì, 19 Novembre 2025

DIECI A GIS 2017

Must read

Dieci si presenta al GIS con quattro macchine, rappresentative di altrettante linee di prodotto, per coprire le più differenti esigenze industriali e di cantiere. Vediamole nel dettaglio.

Modello tra i più significativi della gamma a braccio rotante, il Pegasus 50.21 è motorizzato con un FTP Stage3B/Tier 4i da 105 kW di potenza, vanta un braccio da 20,5 m e stabilizzatori a livellamento automatico rinnovati nella struttura e nel sistema di controllo. La base d’appoggio più ampia permette infatti una maggiore portata con la possibilità di lavorare in qualsiasi posizione di sfilo, adattando automaticamente i diagrammi di carico rispetto alla posizione degli stabilizzatori.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici 2

Passiamo alla gamma fissa con l’Apollo 25.6, un “mini elevatore”, nato per soddisfare le esigenze di lavoro negli spazi più ristretti, come cantine, parcheggi, seminterrati e ottimo anche per le necessità tipiche dell’agricoltura. Le prestazioni parlano di una portata massima di 2.500 kg e di un’altezza massima di sollevamento di 5,78 m, che si associano a un peso totale di 4.900 kg e a dimensioni contenute in 4.125×1.850×1.950 mm.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici

Potenza, forza e velocità (40 km/h) sono le caratteristiche principali del Samson 75.10, ideale per l’industria pesante e per chi necessita di una grande capacità di sollevamento. Il Samson 75.10 può montare un motore FPT da 96 kW (129 hp) o da 103 kW (138 hp), assicura uno sbraccio massimo di 5,4 m e una portata massima di 7.500 kg con un’altezza di sollevamento di 9,65 m.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici 3

Chiudiamo la carrellata con l’Icarus 40.17, una macchina particolarmente indicata per i grandi lavori nei settori edili e industriali grazie a una portata massima di 4.000 kg, un’altezza di sollevamento di 16,9 m e un peso a vuoto di 12.260 kg. La velocità massima si assesta sui 35 km/h e la motorizzazione si avvale di un’unità Kubota stage IIIb da 85 kW (114 hp) di potenza.

DIECI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere News Sollevatori telescopici 1

Per saperne di più visitate lo stand Dieci a GIS 2017.

Dieci sarà presente al GIS, area esterna, stand L10-N5

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle novità di Dieci a GIS 2017 passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag