domenica, 5 Ottobre 2025

FASB TOOLS A GIS 2017

Must read

Cosa c’è da dire su un prodotto come le transenne? Ebbene, rimarrete stupiti. Fasb Tools, infatti, è partita da due semplici elementi, ossia da una parte la propria capacità di lavorare tubi in acciaio, e dall’altra i requisiti previsti dalla legge vigente in materia di delimitazione delle aree interessate da cantieri e lavori in quota, e da lì ha sviluppato una gamma di transenne per delimitare le aree di lavoro.

Sono due le linee di prodotto nelle quali si declinano le transenne Fasb Tools: la Safe Work, dedicata espressamente alla delimitazione di aree di lavoro in ambito cantieristico, e la Safe Industry che risponde a esigenze di delimitazione di aree industriali. Entrambe le linee offrono transenne la cui struttura portante è la stessa, ossia un modulo di 1 m di base per 95 cm di altezza, composti in transenne da 2, 3, 4 e 6 moduli. Ogni modulo pesa 5 kg, quindi una transenna modulare da 3 m lineari pesa solo 15 kg.

FASB TOOLS A GIS 2017 - Sollevare - Fasb Tools GIS - Attrezzature Fiere NewsEcco quindi svelati i primi vantaggi: le transenne di Fasb Tools sono comode da spostare e posizionare perché leggere e richiudibili, e pratiche anche per il trasporto e lo stoccaggio, non solo nell’uso. A questo proposito va specificato che le transenne sono autoportanti, ossia non necessitano di accessori che le sorreggano: si scaricano, si aprono e si posizionano. Fine. Un bel vantaggio in termini di tempi operativi di allestimento dell’area di lavoro.

A ciò si deve aggiungere il fatto che le transenne Fasb Tools, a differenza dei coni, rendono de facto impossibile il verificarsi di fenomeni di intrusione dell’area di lavoro.

Per saperne di più visitate lo stand Fasb Tools a GIS 2017.

Fasb Tools sarà presente al GIS, Pad.1, stand A35

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle transenne Fasb Tools,  passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag