domenica, 5 Ottobre 2025

GENIE A GIS 2017

Must read

La partecipazione al prossimo GIS da parte di Genie è un chiaro segno della volontà del marchio di rimanere un faro per l’intero settore. I prodotti in esposizione includeranno la piattaforma ibrida Genie Z-60/37 FE, la piattaforma a forbice Bi-Energy GS-4069 BE e la macchina più grande della gamma Genie Xtra Capacity (XC), la SX-135 XC.

Con la Z-60/37 FE Genie ha introdotto una generazione del tutto nuova di piattaforme ad alimentazione ibrida. Né diesel né elettrica ma entrambi, la Z-60/37 FE risponde alla crescente richiesta mondiale di piattaforme ad alte prestazioni ed emissioni ridotte, adatte per interni ed esterni, e segna l’inizio di un nuovo tipo di macchine con sistema ibrido al 100%, con un esclusivo sistema di trasmissione AC trifasico.

Interessante anche la forbice Bi-Energy Genie GS-4069 BE che è equipaggiata con una presa di corrente integrata da 220 V, attraverso cui il generatore alimenta direttamente gli attrezzi degli operatori. Provvista di pneumatici fuoristrada antitraccia riempiti a schiuma, la GS-4069 BE è ideale per compiti all’aperto su terreni sconnessi, o al chiuso su superfici fragili.

Per saperne di più visitate lo stand Genie a GIS 2017.

Genie sarà presente al GIS, area esterna, stand F14-H7

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle macchine Genie esposte a GIS 2017, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag