sabato, 5 Aprile 2025

GENIE A GIS 2017

Must read

La partecipazione al prossimo GIS da parte di Genie è un chiaro segno della volontà del marchio di rimanere un faro per l’intero settore. I prodotti in esposizione includeranno la piattaforma ibrida Genie Z-60/37 FE, la piattaforma a forbice Bi-Energy GS-4069 BE e la macchina più grande della gamma Genie Xtra Capacity (XC), la SX-135 XC.

Con la Z-60/37 FE Genie ha introdotto una generazione del tutto nuova di piattaforme ad alimentazione ibrida. Né diesel né elettrica ma entrambi, la Z-60/37 FE risponde alla crescente richiesta mondiale di piattaforme ad alte prestazioni ed emissioni ridotte, adatte per interni ed esterni, e segna l’inizio di un nuovo tipo di macchine con sistema ibrido al 100%, con un esclusivo sistema di trasmissione AC trifasico.

Interessante anche la forbice Bi-Energy Genie GS-4069 BE che è equipaggiata con una presa di corrente integrata da 220 V, attraverso cui il generatore alimenta direttamente gli attrezzi degli operatori. Provvista di pneumatici fuoristrada antitraccia riempiti a schiuma, la GS-4069 BE è ideale per compiti all’aperto su terreni sconnessi, o al chiuso su superfici fragili.

Per saperne di più visitate lo stand Genie a GIS 2017.

Genie sarà presente al GIS, area esterna, stand F14-H7

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle macchine Genie esposte a GIS 2017, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag