domenica, 5 Ottobre 2025

HINOWA A GIS 2017

Must read

Al GIS la protagonista dello stand Hinowa sarà la serie Performance IIIS. Cinque modelli  frutto di ricerche e sviluppo durate tre anni, che racchiudono non poche qualità tecniche e caratteristiche ormai divenute standard per le piattaforme cingolate nella fascia di altezza tra i 13 e i 26 m.

La serie Performance IIIS prevede i 230 kg di capacità di carico su tutta l’area di lavoro, mantenendo il rapporto portata utile/peso macchina estremamente sicuro e amplificando al massimo la versatilità della piattaforma. Grazie al sistema a pantografo le macchine Hinowa assicurano una traiettoria verticale eccellente, che permette di lavorare a filo muro con estrema semplicità e precisione. Da segnalare anche l’impianto idraulico che vanta una componentistica di ultima generazione e permette di velocizzare e ottimizzare i movimenti di lavoro, consentendo la più elevata precisione e fluidità operativa. Le cinque piattaforme sono inoltre disponibili con diverse motorizzazioni: benzina, diesel e il sistema Hinowa “LITHIUM-ION” con pacco batterie agli ioni di litio.

Per saperne di più visitate lo stand Hinowa a GIS 2017.

Hinowa sarà presente al GIS, Area Esterna, stand G2

Per scoprire le altre novità Hinowa a GIS 2017, passa anche allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag