sabato, 5 Aprile 2025

IMET A GIS 2017

Must read

Il GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali rappresenta la più grande, nonché l’unica, fiera italiana dedicata alle macchine e alle attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e i trasporti eccezionali. Un’occasione imperdibile per quanti, aziende o visitatori, operino nel settore e vogliano essere presenti e operare sempre al top in termini di tecnologia e offerta. Anche IMET, azienda con quasi 30 di storia nella progettazione e realizzazione di radiocomandi industriali di sicurezza per diverse applicazioni, ha deciso di partecipare alla manifestazione piacentina, sfoggiando tutte le potenzialità della propria gamma di modelli standard, ma anche della vasta gamma di apparecchiature personalizzate, sviluppate e realizzate su specifica richiesta del cliente, in grado di soddisfare le più svariate esigenze applicative e mantenendo i più elevati standard di sicurezza come SIL3 / PLe / cat.4 secondo la normativa UNI EN ISO 13849-1:2008 per il circuito di STOP.

I radiocomandi IMET, infatti, sono certificati da enti internazionali come Nemko e TÜV SÜD e sono conformi alle norme di sicurezza per la tutela dell’ambiente e delle persone.

Questa continua propensione all’innovazione ha recentemente portato alla nascita della nuova serie M880 che fra le diverse novità tecniche che propone annovera nuove scatole costruite con materiale altamente resistente agli urti e temperature di esercizio che possono andare dai -25° ai +70°C. Inoltre, questi nuovi radiocomandi IMET sono in grado di memorizzare ogni evento che causi un guasto o un arresto anomalo, nonché le ore di lavoro effettuate dal radiocomando stesso.

Un tool di diagnostica dedicato permetterà infatti a un pc di interfacciarsi al radiocomando, consentendone la verifica di tutti i parametri di funzionamento e la visualizzazione della lista degli eventi più significativi accaduti. Come altre famiglie di prodotti di IMET anche gli M880 godono della tecnologia “AFA” per il cambio di frequenza automatico che elimina di fatto il rischio di interferenze: il canale più libero tra tutti quelli presenti viene continuamente ricercato e selezionato in automatico dal radiocomando in caso di presenza di disturbi.

Nuovo anche il KRON
IMET ha recentemente lanciato sul mercato anche un nuovo modello di radiocomando dal design super ergonomico e innovativo: KRON. Il nuovo radiocomando è stato studiato per proporre le massime prestazioni con un ingombro minimo, al fine di agevolare l’operatore consentendogli una maggiore libertà di movimento, una facilità d’uso aumentata e la massima sicurezza negli ambienti di lavoro.  Studiato per gru da allestire su autocarro, con 4 e 5 funzioni, KRON si presta facilmente anche ad altre applicazioni in diversi settori dell’industria e delle costruzioni. Oggi IMET conta su una grande varietà di formati di trasmittenti e riceventi che permette di soddisfare le più svariate esigenze di controllo a distanza delle applicazioni appartenenti ai settori industriali, edili e mobile in generale.

Per saperne di più visitate lo stand IMET a GIS 2017.

 

IMET sarà presente al GIS, Pad. 1, Stand E10

Per scoprire le novità Imet in anteprima, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag