martedì, 21 Ottobre 2025

JLG A GIS 2017

Must read

Il nuovo scissor elettrico 4045R che JLG presenta al GIS 2017 è un vero “figurino”: appena 1,14 m di larghezza che gli consentono – tanto in traslazione che elevazione –  di muoversi con grandissima agilità e precisione anche in spazi ristretti.

Una linea invidiabile, ideale, quindi, per lavorare nei corridoi o tra gli scaffali di magazzini e centri di distribuzione. Facile, efficiente ed economico anche il trasporto, che può essere effettuato con la maggior parte dei camion, ma anche le fasi di carico e scarico, grazie agli alloggiamenti per le forche dei carrelli elevatori.

Inoltre, il nuovo 4045R, che ha un’altezza di lavoro di 13,96 m, è uno dei pochi scissor in grado di lavorare all’interno come all’esterno. Due, infatti, le portate: 350 kg con due persone all’interno e 250 kg con una persona all’esterno; la portata della estensione della piattaforma è di 120 kg.

Macchina decisamente robusta – i componenti sono interamente in acciaio –  affronta pendenze del 25%, ed è dotato di un sistema di protezione dalle buche attivo. Si tratta di caratteristiche che, oltre ad aumentarne la sicurezza, la rendono perfetta per il noleggio e intensi cicli di lavoro. Le 4 batterie da 12 V 220A/hr, poi, ne garantiscono un’elevata autonomia e una velocità di spostamento di 3,2 km/h con piattaforma abbassata e 0,8 km/h se sollevata.

Semplice nella costruzione, lineare nel design, la 4045R si fa ulteriormente apprezzare per il facile accesso ai componenti nelle operazioni di manutenzione.

Per scoprirne tutte le altre qualità visitate lo stand JLG a GIS 2017.

JLG sarà presente al GIS, area esterna, stand L22-M11

Previous article
Next article

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag