domenica, 12 Ottobre 2025

MANITOWOC E GROVE A GIS 2017

Must read

Varcando la soglia di Pronto Gru Service si percepisce un’atmosfera particolare. L’ordine e la pulizia regnano sovrani dappertutto: in officina, negli uffici, nell’aula adibita alla formazione, in magazzino. Ogni cosa è perfetta e si abbina a un piacevole spirito di squadra da parte di tutti i dipendenti, che davvero sembrano una grande famiglia, alla cui testa si trova Michele Margiotta, titolare della società e capace di trasmettere un entusiasmo contagioso. In questo contesto, tanto familiare quanto professionale, abbiamo assistito alla consegna di una fiammante autogrù Grove GMK5250L.

“L’acquisto di una nuova Grove GMK5250L”, ci spiega con orgoglio Michele Margiotta, “deriva dalla volontà di guardare verso il futuro, di dare una svolta all’azienda, per servire il cliente a 360 gradi. La nostra scelta è ricaduta sul marchio Grove per le prestazioni della macchina, per la qualità complessiva del prodotto, per il prestigio del marchio stesso, ma anche per il rapporto professionale e personale che si è creato con il gruppo Manitowoc e il concessionario FIMI Spa, che ha seguito e guidato l’acquisto dell’autogrù in tutte le fasi con la massima dedizione, competenza e professionalità”.

Per saperne di più visitate lo stand Manitowoc a GIS 2017.

Manitowoc e Grove saranno presenti al GIS, Area Esterna, stand F8-H5

Per scoprire in anteprima tutti i perché della scelta di Grove da parte di Pronto Gru Service, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag