giovedì, 27 Novembre 2025

MANITOWOC E GROVE A GIS 2017

Must read

Varcando la soglia di Pronto Gru Service si percepisce un’atmosfera particolare. L’ordine e la pulizia regnano sovrani dappertutto: in officina, negli uffici, nell’aula adibita alla formazione, in magazzino. Ogni cosa è perfetta e si abbina a un piacevole spirito di squadra da parte di tutti i dipendenti, che davvero sembrano una grande famiglia, alla cui testa si trova Michele Margiotta, titolare della società e capace di trasmettere un entusiasmo contagioso. In questo contesto, tanto familiare quanto professionale, abbiamo assistito alla consegna di una fiammante autogrù Grove GMK5250L.

“L’acquisto di una nuova Grove GMK5250L”, ci spiega con orgoglio Michele Margiotta, “deriva dalla volontà di guardare verso il futuro, di dare una svolta all’azienda, per servire il cliente a 360 gradi. La nostra scelta è ricaduta sul marchio Grove per le prestazioni della macchina, per la qualità complessiva del prodotto, per il prestigio del marchio stesso, ma anche per il rapporto professionale e personale che si è creato con il gruppo Manitowoc e il concessionario FIMI Spa, che ha seguito e guidato l’acquisto dell’autogrù in tutte le fasi con la massima dedizione, competenza e professionalità”.

Per saperne di più visitate lo stand Manitowoc a GIS 2017.

Manitowoc e Grove saranno presenti al GIS, Area Esterna, stand F8-H5

Per scoprire in anteprima tutti i perché della scelta di Grove da parte di Pronto Gru Service, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag