sabato, 12 Aprile 2025

OFS A GIS 2017

Must read

Le origini di O.F.S. affondano le proprie radici nella storia dell’industrializzazione italiana. È il 1922 quando Francesco Picchiottini (nonno dell’attuale proprietario) fonda, in provincia di Milano, le Fonderie di Seregno per la produzione di fusioni di qualità in ghisa e in alluminio per l’industria automobilistica, meccanica e idraulica.

Da allora l’attività si è trasformata, evoluta, specializzata, industrializzata. Nel 1997 ecco il trasferimento nei nuovi capannoni e, nel 2001, la costituzione dell’attuale O.F.S. Srl che, in pochi anni, ha affiancato alla produzione di bozzelli e carrucole anche teste speciali per autogrù, rinvii per fune orientabili e fissi, carrelli per la movimentazione di carichi pesanti e pezzi speciali per il settore automobilistico.

Nel 2009 ecco l’inaugurazione di un nuovo reparto per la revisione di bozzelli usati, mentre nel 2016 è stato consegnato il bozzello numero 46.000. Oggi la società lombarda è un nome apprezzato dai produttori nazionali e internazionali di autogrù e di varie macchine per il sollevamento. Un partner affidabile e professionale nella progettazione e produzione di prodotti di qualità a prezzi competitivi e con un servizio impeccabile.

All’interno della gamma proposta da O.F.S. ci piace sottolineare l’ampia scelta di bozzelli a fune con portate da 1 a 500 t. Per apprezzarne caratteristiche e qualità sarà sufficiente visitare lo stand OFS a GIS 2017.

Per saperne di più visitate lo stand OFS a GIS 2017.

 

OFS è presente al GIS, Pad.1, stand D27

Per scoprire in anteprima la gamma OFS, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag