sabato, 19 Luglio 2025

ORMIG A GIS 2017

Must read

Da sempre Ormig è una società che crede nell’enorme potenzialità delle fiere e lo dimostra con continuità: dopo aver partecipato partecipato al Matexpo, che si è tenuta a Kortrjik (Belgio) in settembre, in questo giorni sta partecipando al GIS di Piacenza.

Al Matexpo  le macchine del costruttore piemontese hanno ottenuto un notevole successo. Nello specifico Ormig ha messo a disposizione dei visitatori una gru da 25 tonnellate equipaggiata con forche e la 55/60iE della nuova gamma indoor, appositamente studiata per operare agevolmente negli spazi interni.

Quest’ultima macchina, che si caratterizza per una portata massima di 60 tonnellate, ha riscosso particolare interesse da parte della clientela europea e americana, principalmente per le sue peculiari prerogative. Tra queste spicca la significativa attenzione che Ormig ha riservato alla sicurezza garantita dalla totale stabilità della macchina, che opera in qualsiasi condizione sempre su quattro punti di appoggio: condizione fondamentale in fase di traslazione con il carico applicato.

La nuova gru del costruttore italiano si caratterizza inoltre per le sue ridotte dimensioni di ingombro: 2,35 metri di altezza e altrettanti di larghezza. Dimensioni davvero compatte, anche in considerazione del fatto che la portata massima è ottenuta senza modificare l’assetto della macchina, al fine di garantire sempre il minimo ingombro.

Per saperne di più visitate lo stand Ormig a GIS 2017.

 

Ormig è presente al GIS, area esterna, stand F10

Per scoprire in anteprima i vantaggi delle macchine Ormig, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag