martedì, 15 Luglio 2025

RIMA A GIS 2017

Must read

Per i veicoli con motore a gasolio rispettare la normativa Euro 6 spesso significa dover aggiungere al catalizzatore e al filtro anti-particolato anche uno o più dispositivi capaci di ridurre le emissioni di ossidi d’azoto (NOx). Questo ovviamente comporta un aumento del peso del veicolo, con conseguente necessità di rivalutazione delle masse circolanti per tutti quei mezzi operativi con attrezzature montate sul proprio telaio e che devono contenere il proprio peso complessivo entro i limiti dettati dal codice della strada.

Tra le macchine coinvolte spiccano le piattaforme aeree montate sui veicoli patente B, che sono chiamate a contenere la massa totale del mezzo entro le 3,5 t. I costruttori di piattaforme si trovano quindi davanti alla necessità di alleggerire l’attrezzatura montata sul mezzo.

A tale proposito va notato come i cilindri oleodinamici utilizzati per le movimentazioni della piattaforma, che devono rispondere alle diverse sollecitazioni e ai carichi che l’utilizzo della macchina richiede, siano una componente importante del peso complessivo.

Per far fronte a questa problematica, ossia alleggerire il peso mantenendo integra la funzionalità dei cilindri, Rima S.p.A., azienda di Montichiari (BS) nata 45 anni fa e specializzata nella produzione di dispositivi per la stabilizzazione meccanica ed oleodinamica e nella costruzione di cilindri oleodinamici speciali, realizza e fornisce appositi kit di cilindri alleggeriti utilizzando materiali in lega leggera alto-resistenziale e mantenendo inalterate le caratteristiche tecniche e funzionali. Grazie al kit Rima, già utilizzato su varie piattaforme, si può ottenere un risparmio di peso vicino ai 50 kg per ogni mezzo.

Per saperne di più visitate lo stand Rima a GIS 2017.

Rima è presente al GIS, Pad. 1, stand D16.

Per scoprire in anteprima i vantaggi delle soluzioni Rima, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag