lunedì, 20 Ottobre 2025

SIC UP A GIS 2017

Must read

Oggi parlare di sicurezza sulle attrezzature di sollevamento vuol dire stare al passo con i continui aggiornamenti tanto normativi quanto tecnologici. è in tale direzione che si muove Sic-Up, mettendo a disposizione dei propri clienti, oltre a personale altamente qualificato, un’apposita applicazione (SicApp) utile alla gestione delle visite periodiche e relativa reportistica nonché impiegando tecnologie di ultima generazione per lo svolgimento delle procedure (Viper e CND).

Ecco perché rivolgersi a Sic-Up comporta molti vantaggi, a partire dai costi. Ma facciamo quanche esempio: parliamo del controllo e della manutenzione delle funi di sollevamento e di quali siano concretamente i vantaggi di affidarsi a Sic-Up.

Come si sa, attrito e corrosione sono i due fattori predominanti che accorciano la vita delle funi. Un’efficace lubrificazione periodica può estendere la vita di una fune di circa il 20%, garantendone un’operatività maggiore in sicurezza, se solo questa attività preventiva venisse applicata. Purtroppo tale virtuosa pratica non viene quasi mai presa in considerazione, così quando usura e rotture sono visibili all’esterno della fune, ormai è troppo tardi per intervenire.

Il segreto è la prevenzione, mediante una manutenzione che però non sia né costosa, né foriera di pericoli. In questa direzione si muove il sistema Viper Wire Rope Lubricator, adottato da Sic-Up, garantendo in un’unica passata e con l’impiego di un solo operatore, pulizia e lubrificazione ottimali per funi che vanno da 8 a 165 mm di diametro.

Per saperne di più visitate lo stand Sic Up a GIS 2017.

Sic Up è presente al GIS, Pad. 1, stand A43.

Per scoprire in anteprima i vantaggi delle soluzioni Sic Up, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag