lunedì, 20 Ottobre 2025

SOCAGE A GIS 2017

Must read

Da sempre l’innovazione di prodotto è un elemento centrale per Socage che, nel 2017, ha puntato tutto sulla versatilità delle macchine e sulla riduzione dei consumi. In linea con questo trend, al prossimo GIS i visitatori potranno osservare da vicino la Serie E composta da piattaforme aeree con comandi elettrici per le quali sono stati impiegati i profili SPP (Socage Project Profile), nati dalla stretta collaborazione tra Socage e Welser Profile GmbH.

Gli SPP comportano non pochi vantaggi progettuali, che si traducono nella massima modularità delle macchine e in una sensibile riduzione del peso della parte aerea. In pratica, grazie a questa innovazione, Socage ha saputo e potuto realizzare piattaforme aeree patente B più prestazionali e ultraleggere.

L’introduzione della Serie E ha ampliato ulteriormente la gamma di prodotti offerti dalla società emiliana dando la possibilità di scegliere fra piattaforme aeree standard ed eXtreme.

Per saperne di più visitate lo stand Socage a GIS 2017.

Socage sarà presente al GIS, Area Esterna, stand H8-I9

Per scoprire in anteprima le macchine Socage, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag