giovedì, 21 Agosto 2025

TECNOMOVINT A GIS 2017

Must read

Il settore del sollevamento raggruppa una grande varietà di macchine e accessori presenti in molteplici settori produttivi: non a caso il sollevamento rappresenta la più flessibile e affidabile gamma di soluzioni per la movimentazione di carichi. Da 28 anni Tecnomovint si occupa di sollevamento: progetta, realizza e commercializza dal più semplice accessorio  alla più grande attrezzatura per la movimentazione di carichi anche di grandi dimensioni,  di qualsiasi materiale e forma. Tecnici specializzati forniscono l’assistenza post vendita e il controllo trimestrale.

Tecnomovint ha deciso nel 2012 di certi- ficare la propria attività con la certifica- zione UNI EN ISO 9001:2008 e, nel 2017,  ha conseguito le certificazioni UNI EN  1090-1:2009, UNI EN ISO 3834, ISO 3834- 3: 2005 -Saldatura e ISO 3834 – Factory  Production Control (FPC) 2584-CRP-0094.  L’azienda è sempre alla ricerca dell’innovazione e della qualità e mette al centro  dei propri interessi la soddisfazione del  cliente. Per questo, tutte le attrezzature  speciali sono costruite seguendo e rispettando la norma EN 13155 “Attrezzature  amovibili di presa di carico”.

Per saperne di più visitate lo stand Tecnomovint a GIS 2017.

Tecnomovint è presente al GIS, Pad. 1, stand D2-E1

Per scoprire in anteprima le offerte Tecnomovint, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag