sabato, 18 Ottobre 2025

TECNOMOVINT A GIS 2017

Must read

Il settore del sollevamento raggruppa una grande varietà di macchine e accessori presenti in molteplici settori produttivi: non a caso il sollevamento rappresenta la più flessibile e affidabile gamma di soluzioni per la movimentazione di carichi. Da 28 anni Tecnomovint si occupa di sollevamento: progetta, realizza e commercializza dal più semplice accessorio  alla più grande attrezzatura per la movimentazione di carichi anche di grandi dimensioni,  di qualsiasi materiale e forma. Tecnici specializzati forniscono l’assistenza post vendita e il controllo trimestrale.

Tecnomovint ha deciso nel 2012 di certi- ficare la propria attività con la certifica- zione UNI EN ISO 9001:2008 e, nel 2017,  ha conseguito le certificazioni UNI EN  1090-1:2009, UNI EN ISO 3834, ISO 3834- 3: 2005 -Saldatura e ISO 3834 – Factory  Production Control (FPC) 2584-CRP-0094.  L’azienda è sempre alla ricerca dell’innovazione e della qualità e mette al centro  dei propri interessi la soddisfazione del  cliente. Per questo, tutte le attrezzature  speciali sono costruite seguendo e rispettando la norma EN 13155 “Attrezzature  amovibili di presa di carico”.

Per saperne di più visitate lo stand Tecnomovint a GIS 2017.

Tecnomovint è presente al GIS, Pad. 1, stand D2-E1

Per scoprire in anteprima le offerte Tecnomovint, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag