giovedì, 21 Agosto 2025

TGB A GIS 2017

Must read

TGB è un’azienda spagnola che ha fatto il proprio ingresso in Italia nel 2016 proponendo i propri prodotti a diversi settori, dal solare al sollevamento.

In effetti TGB offre una gamma completa di cuscinetti di base, tavole di rotazione, attuatori rotanti ma anche motori orbitali e valvole, che sono poi gli accessori delle tavole di rotazione. Su queste ultime in particolare l’azienda spagnola ha fatto in questi ultimi quattro anni ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, realizzando presso il proprio stabilimento di Barcellona una delle aree di test più grandi oggi esistenti, dove un team di ingegneri e tecnici sottopone i prodotti a ogni prova necessaria, grazie a specifiche macchine in grado di simularne l’uso, le sollecitazioni e l’usura a cui possono essere sottoposti in un ciclo di vita di 15 o 20 anni.

Questo approccio ha permesso a TGB di proporre agli OEM di gru retrocabina e piattaforme aeree non solo tavole di rotazione e altri prodotti di qualità ed affidabili, ma anche soluzioni personalizzate, innovazione e continuo miglioramento. Su queste basi poggia il successo che in poco meno di due anni ha portato TGB a una crescita esponenziale nel mercato italiano, tant’è che oggi una buona parte degli OEM italiani di piattaforme aeree, per esempio, montano sui propri mezzi prodotti TGB.

Per saperne di più visitate lo stand TGB a GIS 2017.

TGB è presente al GIS, Pad. 1, stand D10

Per scoprire in anteprima le offerte TGB, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag