sabato, 4 Ottobre 2025

HIAB PUNTA SULLA CONNETTIVITA’ CON HICONNECT

Must read

Hiab presenta la propria piattaforma HiConnect, un ulteriore passo nel futuro nell’industria della movimentazione dei carichi. Grazie a HiConnect, Hiab aggiunge alle proprie macchine la connettività quale strumento per fornire una panoramica che aiuterà i clienti a valorizzare le loro attività.

HIAB PUNTA SULLA CONNETTIVITA’ CON HICONNECT - Sollevare -  - News 1HiConnect sarà in grado di migliorare la produttività delle macchine Hiab. I clienti riceveranno informazioni in tempo reale sull’utilizzo, sul funzionamento e sulla condizione dell’apparecchiatura. “Attraverso queste informazioni, i clienti potranno ottimizzare attivamente le prestazioni e evitare inutili tempi di inattività. Attualmente, i clienti hanno informazioni limitate, spesso basate su input manuali e mancano dati sulla velocità di utilizzo, sulla condizione e sul tipo d’uso dell’apparecchiatura: con HiConnect tali informazioni saranno disponibili automaticamente e in tempo reale e visualizzatili sui cruscotti delle macchine attraverso panoramiche chiare e semplici che forniscono il monitoraggio dello stato, la pianificazione dei servizi e contribuiscono a migliorare il funzionamento di ciascuna unità e operatore” ha spiegato Jan-Erik Lindfors, Vice Presidente, New Business Solutions di Hiab.

HIAB PUNTA SULLA CONNETTIVITA’ CON HICONNECT - Sollevare -  - NewsHiConnect è stato sviluppato in stretta collaborazione con alcuni clienti selezionati fin dal 2015. Hiab strutturerà l’offerta di servizi HiConnect introducendo differenti livelli di panoramiche sugli aspetti critici aziendali, adattabili alle specifiche esigenze aziendali e alle dimensioni delle flotte.

Nel corso del quarto trimestre del 2017, Hiab presenterà anche una soluzione di retrofit di HiConnect per le macchine Hiab e Multilift già commercializzate negli USA, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi e Germania, con l’espansione dell’offerta HiConnect e della copertura del mercato durante il 2018.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag