venerdì, 4 Aprile 2025

IL 5 OTTOBRE APPUNTAMENTO CON ITALA

Must read

Il più importante appuntamento fieristico europeo dell’anno è impreziosito da tre serate di gala: oggi, 5 ottobre 2017, appuntamento con Itala.

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - News 2

Com’è ormai tradizione per il GIS, alle attività espositive e congressuali si aggiungono le serate di gala che quest’anno saranno ben tre: alla vigilia dell’inaugurazione e al termine delle prime due giornate di fiera. Ciascuna serata sarà dedicata a un diverso settore, avrà luogo nella splendida cornice della Galleria Alberoni di Piacenza e culminerà con la premiazione degli operatori che si sono particolarmente distinti per competenza, qualità e portata innovativa.

ITALA – Italian Terminal and Logistic Awards

Nella sera di oggi, giovedì 05 ottobre, si svolgeranno gli ITALA – Italian Terminal And Logistic Awards, dedicati agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica, un evento ideato per porre l’accento sulle capacità degli operatori italiani, riconoscendone le qualità manageriali e la strategica importanza per l’economia nazionale.

Sponsorizzata da Movincar, ITALA assegnerà numerosi riconoscimenti alle categorie:

  • terminal container;
  • terminal rinfuse;
  • terminal merci varie e specializzate;
  • terminal ferroviari;
  • centri intermodali;
  • interporti;
  • spedizionieri;
  • imprese di logistica;
  • autorità portuali;
  • centri di formazione;
  • centri studi/università.

Per i premi Innovazione e alle Carriere hanno invece partecipato:

  • i costruttori/distributori di macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione dei container;
  • i costruttori /distributori di macchine e attrezzature per il sollevamento e la movimentazione di merci sfuse;
  • i costruttori/distributori di gru portuali, autogrù, carrelli elevatori e trattori ro-ro;
  • i sistemi di gestione e controllo delle flotte e le società di software.

La location

Itala si terrà nella prestigiosa cornice del Collegio Alberoni voluto dal cardinale Giulio Alberoni per accogliere i chierici poveri della diocesi di Piacenza. La prima pietra dell’edificio fu posta nel 1732 e venne affidata al mastro muratore Giuseppe Buzzini e ai figli Antonio e Simone, sulla base delle idee progettuali dello stesso Alberoni. L’ossatura del grandioso quadrilatero a tre piani – circa 90 metri per 72 in pianta – sorse rapidissima, grazie all’impiego di moltissimi muratori e “barrozzari”, oltre a raccoglitori di sabbia, di ghiaia e di legname e ai lavoranti delle numerose fornaci che fornivano calce e laterizi. All’interno di questa struttura storica spicca la Galleria Alberoni – Sala degli Arazzi, un ambiente prestigioso che accoglie una raccolta strepitosa di diciotto arazzi e la ricca pinacoteca alberoniana.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag