venerdì, 4 Aprile 2025

NO ALL’ESCLUSIONE DEI VEICOLI INDUSTRIALI DAL SUPERAMMORTAMENTO 2018

Must read

Dopo il primo allarme lanciato dalle associazioni degli autotrasportatori Anita e Conftrasporto, secondo cui nel 2018 non si potrà beneficiare del Superammortamento per l’acquisito di veicoli industriali, arriva una decisa e unita presa di posizione da parte di tutto il comparto contro l’eventuale esclusione.

E’ stato infatti diffuso un comunicato stampa congiunto, sottoscritto da ANITA, CNA FITA, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto, FAI, Federauto, FLC e UNRAE, che ribadisce con chiarezza e decisione l’assurdità di una eventuale esclusione dei veicoli industriali dal Superammortamento nella Legge di Stabilità per il 2018.

NO ALL'ESCLUSIONE DEI VEICOLI INDUSTRIALI DAL SUPERAMMORTAMENTO 2018 - Sollevare -  - News

Il comparto, mentre sostiene l’importanza di rendere strutturali i finanziamenti destinati all’autotrasporto, denuncia che il mancato rinnovo del Superammortamento per i Veicoli Industriali comprometterebbe il rapido rinnovo del parco italiano, tra i più vecchi d’Europa, e la conseguente realizzazione di un sistema logistico in grado di garantire sostenibilità ambientale e maggiori standard di sicurezza.

Se i Veicoli Industriali fossero esclusi dal Superammortamento, lo sviluppo del settore verrebbe frenato contro le stesse prospettive strategiche del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Le organizzazioni del settore, pertanto, chiedono che il Governo ed il Parlamento prendano in seria considerazione le conseguenze negative a danno del sistema economico italiano, che l’esclusione del beneficio dal Superammortamento per i Veicoli Industriali porterebbe in un settore strategico come l’autotrasporto che serve tutti i comparti produttivi nazionali.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag