mercoledì, 19 Novembre 2025

CRESCITA E FIDUCIA NEL NOLEGGIO. PAROLA DI ERA

Must read

ERA (European Rental Association) ha da poco pubblicato il proprio ERA Market Report 2017che fornisce informazioni sul settore europeo del noleggio di attrezzature e rappresenta un criterio di riferimento a livello europeo per il settore.

 

L’ERA Market Report 2017 ha rilevato una crescita nel settore del noleggio di attrezzature in tutti i 15 Paesi oggetto dell’indagine di quest’anno. Inoltre, nei 28 Paesi dell’UE e in quelli dell’EFTA, il settore del noleggio di attrezzature nel 2016 ha registrato una crescita annuale del 3,1% rispetto al 2015. Si stima che la crescita media del 2017 si attesterà sul 2,5% rispetto al 2016, con una crescita stimata nel 2018 del 2,8% rispetto al 2017, sempre ad un tasso di cambio costante.

 

Il rapporto include anche dati relativi alla penetrazione del PIL, calcolando il fatturato come una quota del PIL. La penetrazione media del PIL per i 15 Paesi oggetto dell’indagine è stata, nel 2016, pari a 1,7‰, notevolmente superiore alla penetrazione media dei restanti 28 Paesi dell’UE e di quelli dell’EFTA, pari allo 0,6‰.

 

Le statistiche presentate evidenziano una crescita nonostante le difficili condizioni economiche, come le elezioni negli Stati Uniti, in Francia, in Germania e nei Paesi Bassi, e le continue turbolenze provocate dalla decisione del Regno Unito di uscire dall’UE.

 

Michel Petitjean, segretario generale dell’ERA, osserva: “È sicuramente incoraggiante constatare una crescita nel settore, nonostante il 2017 sia stato un anno ricco di avvenimenti. Abbiamo notato che il settore sta via via sfruttando, sviluppando e portando a maturazione le proprie capacità ottenendo effetti positivi”.

 

Come evidenziato dal rapporto, previsioni più fiduciose riguardo le società di noleggio di attrezzature si riflettono nello sviluppo di programmi di investimento e in una migliore offerta di servizi, mentre il settore del noleggio si sta evolvendo verso un modello di fornitura di servizi completi. Inoltre, è emerso che gli investimenti nel noleggio di attrezzature sono aumentati del 2,6% dal 2016 al 2017.

 

“Le imprese di tutta Europa sono sempre più consce dei vantaggi che il noleggio può apportare all’azienda. Tra questi, un utilizzo più efficiente del capitale, l’accesso ad un’offerta più ampia di attrezzature, manutenzione e assistenza professionali in conformità alle normative e migliori prestazioni in termini di sostenibilità” ha proseguito Petitjean.

 

Il rapporto, commissionato dall’ERA, è disponibile per i soci ERA al prezzo di € 300, mentre ai non soci viene offerto al prezzo di € 900. Copie del rapporto possono essere richieste scrivendo alla European Rental Association, Avenue Jules Bordet 142, 1140 Bruxelles (Belgio) o via e-mail all’indirizzo era@erarental.org.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag