sabato, 12 Aprile 2025

CRESCITA E FIDUCIA NEL NOLEGGIO. PAROLA DI ERA

Must read

ERA (European Rental Association) ha da poco pubblicato il proprio ERA Market Report 2017che fornisce informazioni sul settore europeo del noleggio di attrezzature e rappresenta un criterio di riferimento a livello europeo per il settore.

 

L’ERA Market Report 2017 ha rilevato una crescita nel settore del noleggio di attrezzature in tutti i 15 Paesi oggetto dell’indagine di quest’anno. Inoltre, nei 28 Paesi dell’UE e in quelli dell’EFTA, il settore del noleggio di attrezzature nel 2016 ha registrato una crescita annuale del 3,1% rispetto al 2015. Si stima che la crescita media del 2017 si attesterà sul 2,5% rispetto al 2016, con una crescita stimata nel 2018 del 2,8% rispetto al 2017, sempre ad un tasso di cambio costante.

 

Il rapporto include anche dati relativi alla penetrazione del PIL, calcolando il fatturato come una quota del PIL. La penetrazione media del PIL per i 15 Paesi oggetto dell’indagine è stata, nel 2016, pari a 1,7‰, notevolmente superiore alla penetrazione media dei restanti 28 Paesi dell’UE e di quelli dell’EFTA, pari allo 0,6‰.

 

Le statistiche presentate evidenziano una crescita nonostante le difficili condizioni economiche, come le elezioni negli Stati Uniti, in Francia, in Germania e nei Paesi Bassi, e le continue turbolenze provocate dalla decisione del Regno Unito di uscire dall’UE.

 

Michel Petitjean, segretario generale dell’ERA, osserva: “È sicuramente incoraggiante constatare una crescita nel settore, nonostante il 2017 sia stato un anno ricco di avvenimenti. Abbiamo notato che il settore sta via via sfruttando, sviluppando e portando a maturazione le proprie capacità ottenendo effetti positivi”.

 

Come evidenziato dal rapporto, previsioni più fiduciose riguardo le società di noleggio di attrezzature si riflettono nello sviluppo di programmi di investimento e in una migliore offerta di servizi, mentre il settore del noleggio si sta evolvendo verso un modello di fornitura di servizi completi. Inoltre, è emerso che gli investimenti nel noleggio di attrezzature sono aumentati del 2,6% dal 2016 al 2017.

 

“Le imprese di tutta Europa sono sempre più consce dei vantaggi che il noleggio può apportare all’azienda. Tra questi, un utilizzo più efficiente del capitale, l’accesso ad un’offerta più ampia di attrezzature, manutenzione e assistenza professionali in conformità alle normative e migliori prestazioni in termini di sostenibilità” ha proseguito Petitjean.

 

Il rapporto, commissionato dall’ERA, è disponibile per i soci ERA al prezzo di € 300, mentre ai non soci viene offerto al prezzo di € 900. Copie del rapporto possono essere richieste scrivendo alla European Rental Association, Avenue Jules Bordet 142, 1140 Bruxelles (Belgio) o via e-mail all’indirizzo era@erarental.org.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag