sabato, 4 Ottobre 2025

ALHA FIRMA CON CATHAY PACIFIC AIRWAYS

Must read

Il gruppo Alha ha firmato un contratto pluriennale con Cathay Pacific Airways a Milano Malpensa per la fornitura di servizi di rampa per aeromobili all-cargo.

Alha ha provveduto in tempi brevissimi all’allestimento di un parco mezzi all’altezza delle stringenti esigenze operative del vettore, che opera con tempi di turnaround molto stretti e vanta percentuali di riempimento molto elevate (in particolare per la merce in esportazione).

Sul fronte HR, Alha ha optato per la creazione di una squadra dedicata ad alta specializzazione.

ALHA FIRMA CON CATHAY PACIFIC AIRWAYS - Sollevare -  - News 1“Alha ha scelto di ampliare la propria offerta di servizi a Malpensa in collaborazione con un vettore di altissimo profilo e puntando sulla qualità del servizio” ha commentato il Presidente Simone Ceruti. “Avviare i nuovi servizi di rampa con un vettore del calibro di Cathay Pacific, considerata tra le migliori compagnie aeree al mondo, è per la nostra azienda motivo di grande orgoglio; per la nostra organizzazione questo nuovo inizio è una sfida che comporta enormi responsabilità e che richiede importanti investimenti in termini di professionalità ed equipaggiamenti”.

“Crediamo che la qualità del servizio sia diretta espressione della qualità delle persone; per questo motivo abbiamo deciso di arricchire la nostra organizzazione con un nuovo team dedicato ai soli servizi di rampa, costituito da 12 operatori altamente qualificati, di ampia esperienza ed in grado di rispondere pienamente ai nostri standard aziendali in termini di competenza, motivazione ed affidabilità” ha aggiunto Lorenzo Schettini Gherardini, CEO di Alha. “Il processo di head hunting, che si è svolto parallelamente alla gara per l’assegnazione dei servizi, è stato accurato e selettivo, finalizzato all’acquisizione di figure professionali ad elevata competenza e fondamentale per la costituzione di un nuovo gruppo di lavoro di eccellenza. Di pari importanza sono inoltre formazione ed integrazione con il resto dell’organizzazione, che consideriamo elementi cruciali per l’inserimento delle nuove risorse nel nostro quadro organizzativo”.

La scelta da parte di Cathay Pacific di un unico fornitore per i servizi di rampa e di magazzino si traduce in un immediato vantaggio competitivo, dato da un coordinamento operativo sinergico: l’intero processo di gestione delle merci – dallo scarico del camion fino al decollo dell’aeromobile – costituisce un unico flusso operativo, che permette di ottimizzare i tempi di lavorazione e ridurre al minimo le inefficienze.

In questo contesto la gestione dei prodotti special cargo, ed in particolare dei farmaceutici e delle merci deperibili, beneficia di procedure dedicate dall’accettazione al carico e tempi di transito brevissimi tra magazzino e aeromobile.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag