giovedì, 27 Novembre 2025

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA

Must read

L’azienda austiaca Felbermayr ha eretto da poco un parco eolico su una catena di montagne di media altezza a Weinebene, in Stiria. Le 13 turbine realizzate da Enercon sono state completate negli scorsi mesi estivi, per un totale di 30 megawatt.

 

Il trasporto dei componenti della turbina al sito ad un’altitudine di 1.700 metri ha rappresentato la sfida principale per i team Felbermayr.

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - News 2TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - News 4

Tre autogrù Liebherr LTM 1750-9.1 sono state utilizzate per portare a termine questo impegnativo progetto. Le tre gru a nove assi hanno dimostrato le proprie capacità all terrain fin dall’inizio, ossia nel raggiungere il sito, che si trovava ad un’altitudine di 1.700 metri. Le moderne autogrù da 108 t sono riuscite a superare pendenze fino al 20% e curve molto strette, tutto con facilità.

“Ogni gru ha impiegato circa un’ora per effettuare il trasferimento di sette chilometri fino al sito”, ha riferito Günter Wimmer di Felbermayr.

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - NewsLe strade forestali tortuose e ripide hanno dimostrato una grande sfida per il trasporto delle pale del rotore. Le lame, che pesavano circa 10 tonnellate ciascuna ed erano lunghe circa 40 metri, sono state caricate su un cosiddetto Bladelifter in un sito a un’altitudine di 1.400 metri e trasportate o trainate, a seconda della sezione della strada.

TRE LIEBHERR IN MONTAGNA - Sollevare - - News 1

Le tre autogrù LTM 1750-9.1 erano equipaggiate con prolunghe telescopiche e jib tralicciato. Il peso massimo sollevato è stato di 69 t mentre la massima altezza raggiunta è stata di 80 m e il massimo sbraccio di 24 m.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag