domenica, 12 Ottobre 2025

SAFETY DAYS IGUS

Must read

In collaborazione con Kilometro Rosso, il 23 Novembre 2017 igus propone un evento unico nel suo genere: igus Safety Day, una giornata di confronto con i clienti o i potenziali tali, e finalizzata a spiegare le tecniche, gli strumenti e i criteri di selezione per realizzare un sistema per catene portacavi affidabile e garantito.

 

L’evento

La giornata prevede una sessione dedicata alle catene portacavi e-chain, una sessione ai cavi chainflex e una sessione dedicata alla robotica. Lo staff igus garantisce il massimo supporto in termini di materiale informativo, campionature e prove pratiche, così da essere sicuri di aver formato personale altamente qualificato e idoneo a ricevere il certificato di garanzia di 36 mesi sui cavi chainflex.

SAFETY DAYS IGUS - Sollevare -  - NewsMaggiori informazioni e il modulo di preiscrizione all’igus Safety Day sono disponibili sul sito www.igus.it/safetydays.

igus Safety Day è l’ennesima occasione in cui igus si propone non solo come fornitore di componenti di alto livello qualitativo, ma anche come partner ideale per la progettazione e lo sviluppo dei sistemi per catene portacavi nei progetti dei propri clienti.

 

I numeri igus

igus non ha certo bisogno di molte presentazioni, sono sufficienti alcuni numeri.

53 anni di presenza sul mercato (Colonia 1964),

25 anni di esperienza nella produzione di cavi per catene portacavi,

2.750 m2 di laboratorio test, con quasi 60 macchine per più di 800 test in contemporanea,

2.000.000.000 di cicli test ogni anno,

100.000.000 euro di fatturato globale consolidato 2016 sui cavi da posa mobile.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag