sabato, 5 Aprile 2025

IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI

Must read

Agritechnica di Hannover ha tenuto a battesimo il lancio del nuovo sollevatore telescopico compatto Bobcat TL30.70 AGRI con capacità di sollevamento massima di 3 t e un’altezza di sollevamento massima di quasi 7 m; la larghezza totale rimane inferiore a 2,1 m, anche con pneumatici da 24 pollici.

IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI - Sollevare -  - News 5Per l’allevamento e i caseifici

Il TL30.70, che si muove con agilità dove lo spazio è scarso, è il modello ideale per le aziende di allevamento di pollame e caprini, per quelle di allevamento misto e per le imprese agricole e di allevamento di bestiame e per i caseifici di medie dimensioni.

Le qualità tecniche

Oltre al telaio compatto, il TL30.70 offre un potente impianto idraulico di tipo Flow Sharing che migliora la produttività e la rapidità nei movimenti combinati del braccio.

Come accade per i TL26.60 e TL30.60, anche il TL30.70 è disponibile con due diversi ingombri in altezza, poiché la cabina a tutto comfort può essere montata in posizione bassa, con un’altezza totale di appena 2,1 m, oppure in posizione alta, per ottimizzare la visibilità. La configurazione con cabina bassa è disponibile con pneumatici da 24″.

IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI - Sollevare -  - News 3IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI - Sollevare -  - News

Il TL30.70 è dotato di trasmissione idrostatica per impieghi gravosi che assicura un’erogazione della potenza sempre rapida e dolce. La trasmissione a due velocità con cambio al volo ottimizza velocità e coppia per ogni singola applicazione. La trasmissione idromeccanica a variazione continua offre la regolazione continua della velocità tra 0 e 40 km/h e una capacità di traino di 17 t con rimorchio dotato di freno.

IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI - Sollevare -  - News 4IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI - Sollevare -  - News 2

Le dotazioni

Più comfort e produttività grazie alle dotazioni del nuovo TL30.70. Eccole in sintesi:

– Power lift: una tecnologia di sollevamento efficiente che consente una maggiore rapidità di movimento del braccio, migliorando la produttività.

– Freno di stazionamento automatico: migliora sicurezza e comodità d’uso della macchina.

– Ventola con inversore automatico: permette di impostare gli intervalli di inversione della direzione del flusso d’aria per migliorare la pulizia di griglie di aspirazione e radiatori.

– Retrazione ammortizzata dello sfilo: rallenta automaticamente la velocità dello sfilo quando il braccio telescopico è prossimo agli angoli min/max, migliorando sicurezza e facilità d’uso della macchina.

– Sedile a sospensione pneumatica extra confortevole: con sospensione longitudinale e a bassa frequenza. È ampiamente regolabile, per assicurare la posizione di guida più confortevole.

IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI - Sollevare -  - News 6I sistemi di gestione

Di serie Bobcat propone anche una serie di collaudati sistemi di gestione.

– SMS (Speed Management System): regola la velocità di traslazione indipendentemente da quella del motore.

– SHS (Smart Handling System): consente la regolazione della velocità dei movimenti del braccio telescopico (sollevamento, sfilo, inclinazione) in funzione del lavoro da svolgere.

– AFM (Auxiliary Flow Management): regola l’erogazione della potenza idraulica in funzione delle esigenze dell’accessorio e consente l’impostazione della portata continua.

– FCS (Fast Connect System): consente il cambio semplice e veloce degli accessori idraulici per mezzo di un sistema integrato a rilascio di pressione.

– ECO: mantiene prestazioni idrauliche ottimali senza utilizzare la massima potenza del motore, regolando i parametri operativi della macchina in funzione del carico e ottenendo il miglior rapporto tra consumi di carburante e prestazioni.

IL NUOVO BOBCAT TL30.70 AGRI - Sollevare -  - News 1Il motore

Due le versioni per il mercato europeo del motore D34. Quella da 55 kW (75 CV) Stage IIIB non necessita di SCR e AdBlue, e riduca i consumi del 15%. L’alternativa è la versione Stage IV da 75 kW (100 CV), ideale per le applicazioni più gravose ed è provvista di sistema di post-trattamento basato su catalizzatore DOC, riduzione catalitica selettiva SCR e additivo DEF.

Dati tecnici

Modello Bobcat TL30.70

Capacità di sollevamento max 3.000 kg

Altezza di sollevamento max 6.750 mm (pneumatici 24″)

Sbraccio orizzontale max 3.900 mm

Velocità di traslazione max: 40 km/h (opzionale)

Portata idraulica: 100 l/min con distributore Flow Sharing

Potenza del motore: 75 o 100 CV

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag