giovedì, 27 Novembre 2025

LA RAFFINERIA ANDEAVOR SI ESPANDE GRAZIE A MAMMOET

Must read

Il progetto Clean Up Product Upgrade (CPUP) della raffineria Andeavor di Anacortes nei pressi di Seattle permetterà alla Società, che gestisce una decina di impianti tra USA e Messico di diversificare la produzione e di soddisfare le nuove normative in materia di composizione del combustible per rispettare i limiti di emissioni dei motori a benzina.

 

LA RAFFINERIA ANDEAVOR SI ESPANDE GRAZIE E MAMMOET - Sollevare - - News Trasporti eccezionali 2LA RAFFINERIA ANDEAVOR SI ESPANDE GRAZIE E MAMMOET - Sollevare - - News Trasporti eccezionali

Nell’ambito di questi aggiornamenti, Andeavor ha commissionato moduli di espansione per la propria unità di hydrotreating della nafta e una nuova unità di isomerizzazione. Nove dei moduli destinati alla raffineria sono sbarcati al porto di Anacortes il 30 settembre 2017 e Mammoet è stata incaricata del trasporto al sito di installazione presso la raffineria.

 

LA RAFFINERIA ANDEAVOR SI ESPANDE GRAZIE E MAMMOET - Sollevare - - News Trasporti eccezionali 3

I moduli sono stati sbarcati dalla nave e preparati per la parte finale del viaggio. Il trasporto di ogni modulo è avvenuto di notte perché le strade da percorrere dovevano essere chiuse.

Nelle prime ore del mattino del 5 ottobre il primo modulo è giunto al sito. I moduli sono stati spostati uno per uno con l’ultimo che è giunto a destinazione il 14 ottobre 2017.

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag