giovedì, 27 Novembre 2025

SCHEUERLE CONVINCE SIEMENS

Must read

Siemens ha testato i moduli SCHEUERLE SPMT Light con risultati eccezionali.

I moduli SPMT Light hanno dimostrato di poter essere utilizzati come “all-rounder” sia all’interno che all’esterno grazie al fatto di essere completamente elettrici e senza emissioni.

Bozza automatica - Sollevare -  -  40Bozza automatica - Sollevare -  -  42

“Con gli SPMT Light completamente elettrici di SCHEUERLE, forniamo uno dei sistemi più universali ed efficienti di trasporto per uso sia interno che esterno” ha dichiarato Joachim Kolb, Business Development Manager presso TII Sales. Il veicolo porta comodamente un carico utile di 86 tonnellate senza emissioni e silenziosamente.

Bozza automatica - Sollevare -  -  44Bozza automatica - Sollevare -  -  39

Il carico viene effettuato sia posizionando il modulo sotto il carico e sollevando lo stesso tramite l’apposito sistema idraulico integrato, sia con l’ausilio di gru.

 

La caratteristica principale della serie SPMT Light è la progettazione compatta dei moduli. Le dimensioni della piattaforma di 6.000 x 2.438 mm con 4 assi oscillanti garantiscono una flessibilità ottimale.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag