giovedì, 27 Novembre 2025

URBAN SCEGLIE NUOVAMENTE DEMAG

Must read

Quando si tratta di autogrù, le persone di Urban giurano sulla qualità che ci si può aspettare dalle loro macchine. Infatti, ogni singola autogrù della flotta dell’azienda con sede a Wittenförden è un prodotto Terex o Demag, e l’acquisizione più recente della società continua questa lunga tradizione: a settembre, il direttore tecnico Enrico Schwarz di Urban ha ritirato una AC 100-4L, la dodicesima gru di questa azienda. L’unità è stata consegnata  dai Sales Manager di Terex Cranes Jenny Rosenblatt e Torsten Hanke a Zweibrücken.

Enrico Schwarz spiega la preferenza della sua azienda per le gru di Zweibrücken: “La qualità delle gru Demag si riflette in ogni singolo dettaglio del loro design edell’ ingegneria. In effetti, puoi vederlo subito quando ti rendi conto che Demag dipinge tutte le singole parti prima del montaggio invece di aspettare che vengano assemblate”.

La nuova  AC 100-4L, fornita con una telecamera posteriore, ha conquistato Urban con la sua combinazione di un design compatto e un lungo braccio principale. “Questo rende l’autogrù un’unità estremamente versatile che possiamo utilizzare per una vasta gamma di lavori, tra cui assemblaggio industriale e progetti infrastrutturali” ha spiegato Enrico Schwarz, che non solo apprezza la qualità delle gru Demag, ma anche l’eccellente rapporto con il personale di vendita e di servizio assistenza  del produttore.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag