martedì, 19 Agosto 2025

SCHRAMM TORNA IN TEREX

Must read

Thomas Schramm è rientrato in Terex Cranes come vicepresidente vendite e supporto al prodotto per la regione EMEAR.

Dalla sua posizione Schramm sarà responsabile di guidare la strategia per le vendite e l’assistenza di autogrù in Europa e Medio Oriente. Inoltre, sarà un ambasciatore globale per il marchio Demag.

Schramm ha iniziato la propria carriera lavorativa nel settore delle autogrù proprio in Demag nel 1987, più di un decennio prima che il marchio fosse acquisito da Terex. È stato direttore vendite internazionale fino al 2010 quando è passato in Tadano.

Commentando il suo rientro, Schramm ha dichiarato: “Terex ha implementato una serie di cambiamenti e miglioramenti positivi. Questi sforzi e l’impegno a lungo termine della società nei confronti del business delle autogrù, attraverso l’investimento nello sviluppo di nuovi prodotti, nella qualità e nel supporto dei prodotti, mi rendono felice di unirmi al team. Sarò orgoglioso di aggiungere e contribuire a questa crescita guidando la soddisfazione dei clienti nei nostri prodotti e servizi e facendo delle autogrù Terex e Demag un investimento di successo per i nostri clienti “.

Steve Filipov, presidente di Terex Cranes, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Thomas nel team di Terex Cranes. La sua esperienza e reputazione nel settore delle autogrù ci aiuterà a continuare la nostra missione di riconquistare la leadership del settore e diventare l’azienda più attenta al cliente nel settore delle autogrù. La sua vasta conoscenza dei modelli Demag per autogrù fuoristrada e gru cingolate lo rende il candidato perfetto per agire come ambasciatore globale del marchio per grandi account globali per creare valore e contribuire a far progredire il proprio successo e redditività”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag