martedì, 20 Maggio 2025

IL GIS METTE LE ALI A PALFINGER PLATFORMS ITALY

Must read

La sensazione positiva era già nell’aria nei giorni di preparazione dell’evento fieristico GIS 2017 e infatti le richieste di ingressi via web, nei giorni precedenti, era stata così cospicua da ricordare i periodi pre-crisi.

Le giornate del GIS 2017 hanno poi confermato questo positivo trend contrassegnato da un notevole afflusso di clienti, soprattutto nuovi, che si sono avvicinati alle preziose novità PPI esposte e provabili tecnicamente.

E’ soprattutto la possibilità di una prova tecnica sul campo ad attrarre i clienti ed è un plus importantissimo di questa manifestazione che permette non solo una visione statica delle piattaforme ma concede di toccare con mano e valutare personalmente la bontà del prodotto.

Proprio questa bontà è letteralmente esplosa con la nuova gamma professional line che sì è presentata in gran forma con il modello P220A dotato di grandi prestazioni operative: 22 metri di altezza e ben 13 metri di sbraccio, il tutto comandato idraulicamente e con la solita facile ergonomia PPI che già in passato ha decretato il successo della gamma Smart, recentemente rinnovata e rinvigorita con l’avvento della motorizzazione Euro 6 che ha portato in dote nuovi plus tecnologici.

Difatti la portata è salita a ben 250 kg, con impronta stabilizzatrice invariata, mentre i comandi sono stati ulteriormente addolciti nel loro lineare funzionamento.

Notevole è stato anche l’impatto con la P640 Jumbo, una piattaforma patente C con ben 64 m di altezza lavoro e 41 m di sbraccio operativo, il tutto installato su un autotelaio 4 assi a libera circolazione; questo modello è dotato di comandi a Joystick multifunzionale e schermo digitale con cui è possibile una precisa, dolce e millimetrica movimentazione che stupisce per la sua linearità e scrive una nuova pagina di stile nel settore delle piattaforme a grandi altezze.

Nel corso del GIS 2017 e nelle settimane successive la raccolta ordini Italia/Estero ha raggiunto la ragguardevole quota di 59 pezzi, con una crescita costante tale da far pensare a un positivo primo semestre 2018  sia per risultati che per pianificazione modelli.

Occhio alle prossime novità PPI che durante il 2018 promette di stupire ancora con modelli performanti, compatti e facilmente utilizzabili proprio a misura di mercato globale quale è oggi il settore del lavoro aereo.

In Primo Piano

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Latest article

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

More articles

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Tag