martedì, 19 Agosto 2025

MAMMOET PER IL FACTORY-TO-FOUNDATION

Must read

Mammoet ha completato con successo (e con un giorno di anticipo) un progetto factory-to-foundation in Canada. Il cliente, un produttore di fertilizzanti per l’agricoltura e di azoto per uso industriale, aveva la necessità di sostituire un componente nel proprio impianto situato nell’Alberta meridionale.

 

MAMMOET PER IL FACTORY-TO-FOUNDATION - Sollevare -  - News Trasporti eccezionaliCos’è il factory-to-foundation

Il factory-to-foundation un tipo di servizio integrato in cui il fornitore si occupa del ritiro, del trasporto e della collocazione di componenti o moduli industriali dall’uscita della fabbrica in cui sono realizzati sino all’impianto di destinazione. Mammoet è il massimo specialista mondiale di questo tipo di progetti.

 

MAMMOET PER IL FACTORY-TO-FOUNDATION - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali 1Il progetto canadese

Nel caso che stiamo analizzando, il componente, un vessel, è stato realizzato in Austria ed è stato trasportato a destinazione utilizzando chiatte fluviali, navi, vagoni ferroviari e nell’ultimo tratto carrelli SPMT.

Giunto all’impianto il nuovo vessel, Mammoet ha rimosso quello vecchio, pesante 410 t, utilizzando una gru LR 11350, con un braccio lungo 126 m e in grado di sollevare sino a 1.350 t. Al momento, era la gru più grande disponibile in Canada ed era necessaria perché il vessel doveva essere fatto passare dal tetto dell’impianto a un’altezza di 72 m.

Una volta rimosso il vecchio vessel, quello nuovo è stato installato nell’arco di due ore e mezza. Mammoet ha lavorato a turni continui per ridurre al minimo il fermo impianto del cliente

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag