sabato, 5 Aprile 2025

MAMMOET PER IL FACTORY-TO-FOUNDATION

Must read

Mammoet ha completato con successo (e con un giorno di anticipo) un progetto factory-to-foundation in Canada. Il cliente, un produttore di fertilizzanti per l’agricoltura e di azoto per uso industriale, aveva la necessità di sostituire un componente nel proprio impianto situato nell’Alberta meridionale.

 

MAMMOET PER IL FACTORY-TO-FOUNDATION - Sollevare -  - News Trasporti eccezionaliCos’è il factory-to-foundation

Il factory-to-foundation un tipo di servizio integrato in cui il fornitore si occupa del ritiro, del trasporto e della collocazione di componenti o moduli industriali dall’uscita della fabbrica in cui sono realizzati sino all’impianto di destinazione. Mammoet è il massimo specialista mondiale di questo tipo di progetti.

 

MAMMOET PER IL FACTORY-TO-FOUNDATION - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali 1Il progetto canadese

Nel caso che stiamo analizzando, il componente, un vessel, è stato realizzato in Austria ed è stato trasportato a destinazione utilizzando chiatte fluviali, navi, vagoni ferroviari e nell’ultimo tratto carrelli SPMT.

Giunto all’impianto il nuovo vessel, Mammoet ha rimosso quello vecchio, pesante 410 t, utilizzando una gru LR 11350, con un braccio lungo 126 m e in grado di sollevare sino a 1.350 t. Al momento, era la gru più grande disponibile in Canada ed era necessaria perché il vessel doveva essere fatto passare dal tetto dell’impianto a un’altezza di 72 m.

Una volta rimosso il vecchio vessel, quello nuovo è stato installato nell’arco di due ore e mezza. Mammoet ha lavorato a turni continui per ridurre al minimo il fermo impianto del cliente

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag