venerdì, 3 Ottobre 2025

RITORNO ALLE ORIGINI

Must read

Massimo Donda fa il suo ritorno nel mondo del sollevamento, in cui per anni aveva occupato il ruolo di Sales, Marketing&Communication Manager per Liebherr Italia, chiamato in causa questa volta dalla Tadano-Faun di Lauf an der Pegnitz.

Donda assume il ruolo di Direttore Commerciale e Marketing dell’organizzazione nazionale Tadano Italia-Tecno Trades di San Giorgio di Mantova che si occupa in esclusiva della commercializzazione e assistenza tecnica sul territorio nazionale dei macchinari prodotti dal costruttore tedesco-giapponese.

“Oltre che un ritorno alle origini in senso professionale” ha dichiarato Massimo Donda “si tratta in qualche modo anche di un ritorno alle origini di un prodotto più semplice e robusto, privo di eccessivi orpelli elettronici e più facilmente gestibile, come necessariamente deve essere una macchina destinata al cantiere e al lavoro in condizioni spesso estreme. Per anni, forse per un decennio, Tadano Faun non ha potuto godere di un’organizzazione strutturata e continuativa di vendita e assistenza sul nostro territorio nazionale e questo ha penalizzato fortemente le vendite che si sono ridotte a poche unità laddove nel mondo il Marchio occupa posizioni di prestigio con una quota di mercato che si aggira intorno al 25% del totale. Adesso con la presenza dell’organizzazione di vendita e assistenza della Tecno Trades, da oltre sessant’anni radicata sul territorio italiano, e grazie all’esperienza della famiglia Rodella nella gestione degli interventi tecnici su macchinari di ogni tipo posso tranquillamente affermare che Tadano ha definitivamente trovato casa in Italia”.

Nella foto in alto, da destra, Marco Rondella, Massimo Donda e Gianni Filipaz di Tadano Italia-Tecno Trades.

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag