martedì, 19 Agosto 2025

RITORNO ALLE ORIGINI

Must read

Massimo Donda fa il suo ritorno nel mondo del sollevamento, in cui per anni aveva occupato il ruolo di Sales, Marketing&Communication Manager per Liebherr Italia, chiamato in causa questa volta dalla Tadano-Faun di Lauf an der Pegnitz.

Donda assume il ruolo di Direttore Commerciale e Marketing dell’organizzazione nazionale Tadano Italia-Tecno Trades di San Giorgio di Mantova che si occupa in esclusiva della commercializzazione e assistenza tecnica sul territorio nazionale dei macchinari prodotti dal costruttore tedesco-giapponese.

“Oltre che un ritorno alle origini in senso professionale” ha dichiarato Massimo Donda “si tratta in qualche modo anche di un ritorno alle origini di un prodotto più semplice e robusto, privo di eccessivi orpelli elettronici e più facilmente gestibile, come necessariamente deve essere una macchina destinata al cantiere e al lavoro in condizioni spesso estreme. Per anni, forse per un decennio, Tadano Faun non ha potuto godere di un’organizzazione strutturata e continuativa di vendita e assistenza sul nostro territorio nazionale e questo ha penalizzato fortemente le vendite che si sono ridotte a poche unità laddove nel mondo il Marchio occupa posizioni di prestigio con una quota di mercato che si aggira intorno al 25% del totale. Adesso con la presenza dell’organizzazione di vendita e assistenza della Tecno Trades, da oltre sessant’anni radicata sul territorio italiano, e grazie all’esperienza della famiglia Rodella nella gestione degli interventi tecnici su macchinari di ogni tipo posso tranquillamente affermare che Tadano ha definitivamente trovato casa in Italia”.

Nella foto in alto, da destra, Marco Rondella, Massimo Donda e Gianni Filipaz di Tadano Italia-Tecno Trades.

 

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag