martedì, 18 Novembre 2025

RITORNO ALLE ORIGINI

Must read

Massimo Donda fa il suo ritorno nel mondo del sollevamento, in cui per anni aveva occupato il ruolo di Sales, Marketing&Communication Manager per Liebherr Italia, chiamato in causa questa volta dalla Tadano-Faun di Lauf an der Pegnitz.

Donda assume il ruolo di Direttore Commerciale e Marketing dell’organizzazione nazionale Tadano Italia-Tecno Trades di San Giorgio di Mantova che si occupa in esclusiva della commercializzazione e assistenza tecnica sul territorio nazionale dei macchinari prodotti dal costruttore tedesco-giapponese.

“Oltre che un ritorno alle origini in senso professionale” ha dichiarato Massimo Donda “si tratta in qualche modo anche di un ritorno alle origini di un prodotto più semplice e robusto, privo di eccessivi orpelli elettronici e più facilmente gestibile, come necessariamente deve essere una macchina destinata al cantiere e al lavoro in condizioni spesso estreme. Per anni, forse per un decennio, Tadano Faun non ha potuto godere di un’organizzazione strutturata e continuativa di vendita e assistenza sul nostro territorio nazionale e questo ha penalizzato fortemente le vendite che si sono ridotte a poche unità laddove nel mondo il Marchio occupa posizioni di prestigio con una quota di mercato che si aggira intorno al 25% del totale. Adesso con la presenza dell’organizzazione di vendita e assistenza della Tecno Trades, da oltre sessant’anni radicata sul territorio italiano, e grazie all’esperienza della famiglia Rodella nella gestione degli interventi tecnici su macchinari di ogni tipo posso tranquillamente affermare che Tadano ha definitivamente trovato casa in Italia”.

Nella foto in alto, da destra, Marco Rondella, Massimo Donda e Gianni Filipaz di Tadano Italia-Tecno Trades.

 

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag