giovedì, 27 Novembre 2025

46 LINEE D’ASSE MSPE COMETTO PER NAVANTIA

Must read

L’azienda spagnola Navantia S.A. ha recentemente ricevuto 9 moduli di semoventi elettronici MSPE 48t dalla specialista Cometto. Un totale di 46 assi con un concentrato di potenza per i trasporti più importanti.

La fornitura include cinque moduli 6 assi MSPE 6/4/2,43 48t, quattro moduli 4 assi MSPE 4/2/2,43 48t e 2 power packs con una potenza di 368kW ognuno (equipaggiato con il nuovo motore Scania). Oltre alla impressionante capacità di carico utile, questo semovente eccelle grazie alla sua versatilità nella configurazione e manovrabilità. MSPE 48t offre anche il miglior compromesso tra dimensioni della piattaforma, prestazioni di carico e investimento.

Un singolo modulo 6 assi può raggiungere un peso lordo di 288t. “Navantia è uno dei principali attori globali nel design e nella costruzione di navi civili e militari in tutto

il mondo”, spiega Alessandro Giordano riguardo all’attività del suo Cliente.

L’MSPE di Cometto offre la consueta intercambiabilità ed espandibilità del sistema per adattarsi a qualsiasi esigenza del cliente. Per Simone Ricca, responsabile prodotto della Cometto, “la flessibilità di Cometto permette specifiche soluzioni, anche per quanto riguarda le ruote. Questi moduli sono dotati di pneumatici in gomma piena come richiesto dal cliente, garantendo la massima capacità di carico utile e un eccellente fattore di sicurezza.”

I due power packs 368kW sono equipaggiati con i primi motori Scania, consegnati dopo la recente partnership tra Cometto e il costruttore svedese dell’industria automotive. Ognuno di loro viene fornito con i kit necessari per l’abbinamento e la connessione a distanza. Ciò offre al cliente tutte le possibilità di realizzare piattaforme di sollevamento di qualsiasi dimensione e forma, in base alle specifiche esigenze di carico.

Navantia offre soluzioni integrali ai suoi clienti, in quanto ha le competenze necessarie di assumersi la responsabilità di qualsiasi programma navale nel mondo, offrendo navi pienamente operative e supporto tecnico per tutta la durata del prodotto. La compagnia ha sviluppato programmi navali in oltre 19 paesi e attualmente ha sedi in Australia, Qatar, India, Turchia e Brasile.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag