giovedì, 21 Agosto 2025

KALMAR AUTOMATIZZA EUROGATE

Must read

Kalmar si è aggiudicata la commessa per alcuni straddle carrier completamente automatizzati da fornire a Eurogate per il suo Container Terminal Wilhelmshaven.

Kalmar fornirà quattro straddle carrier 4-high e un software per la simulazione delle operazioni presso il container. Sia le macchine che il software si baseranno sul sistema Kalmar TLS, Terminal Logistics System, che consente l’automazione di macchine, processi e controlli attraverso un unico terminale.

Il Kalmar TLS è un avanzato sistema di controllo pre-integrato con il TOS, il Navis N4 terminal operating system, ed Eurogate ha scelto Kalmar anche perché il sistema che offre è in grado di gestire navi “Mega-Terminal”, sia in senso di dimensioni, che di molteplicità di attrezzature e software utilizzati.

Le navi Mega-Container sono in grado di trasportare oltre 20.000 TEU e sono la prossima generazione di navi che stanno ponendo agli operatori terminalistici nuove sfide a livello di organizzazione e logistica del terminal, e l’automazione sembra essere la carta vincente per affrontare tale sfida. Per questo Eurogate ha pianificato numerosi investimenti futuri nella digitalizzazione e automazione dei propri terminal.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag