sabato, 5 Aprile 2025

NUOVO COMPONENTE IDRAULICO PER LE GRU HIAB

Must read

Hiab ha presentato un nuovo serbatoio olio idraulico con tecnologia di filtraggio a ciclone, che riduce l’utilizzo di olio, il peso, lo spazio necessario e i costi di gestione della macchina.

La tecnologia brevettata, la prima del suo genere nel settore, introduce un sistema a ciclone per rimuovere l’aria dall’olio idraulico che ritorna nel serbatoio, sistema di filtraggio che è fino a dieci volte piĂą efficiente dei sistemi standard.

La nuova tecnologia consente anche una maggiore velocitĂ  di circolazione dell’olio nell’impianto idraulico, cosa che si traduce in una riduzione significativa delle dimensioni del serbatoio. Ciò significa che anche il volume di olio richiesto è significativamente ridotto, mentre la leggera sovrapressione in uscita del sistema impedisce la cavitazione nella pompa, portando a una maggiore durata operativa della pompa, dell’olio e in generale di tutto l’impianto idraulico.

Per esempio, al posto del serbatoio dell’olio da 250 o 300 litri che ci si aspetterebbe di trovare su un camion con una Loader o Forestry Crane, ora è possibile montare un serbatoio con sistema ciclone da 100 litri. Questa riduzione di dimensioni e peso consente al camion di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica fino a 600 kg all’anno. Le dimensioni del serbatoio e la riduzione del peso offrono anche una maggiore capacitĂ  di carico, oltre ai vantaggi di un consumo di olio ridotto del 60%.

I nuovi serbatoi di olio idraulico con sistema di filtraggio a ciclone possono essere montati direttamente sulla gru e saranno inclusi nella garanzia. La posizione di montaggio piĂą elevata sulla gru consente migliori condizioni operative per la pompa e costi di installazione inferiori rispetto all’opzione del serbatoio montato sul camion.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag