sabato, 5 Aprile 2025

ARRIVA IL NUOVO RX 20 DI OM STILL

Must read

L’RX 20 di OM Still viene riproposto completamente riproggettato, sia nel design che nelle tecnologie. L’RX 20 è un cavallo di battaglia di OM STILL: ne sono state vendute, negli anni, 80.000 unità. Oggi il Costruttore lo ripropone ancor più agile e compatto rispetto al la versione precedente: il nuovo RX 20 è progettato attorno all’operatore e alle sue esigenze di visibilità, ergonomia, e sicurezza.

Ancor più compatto rispetto al modello precedente, il nuovo RX 20 è studiato per muoversi facilmente nei corridoi più stretti ad altezze di passaggio minime. È quindi perfetto per operare in qualsiasi situazione, dai piazzali dei punti vendita di bevande e materiali edili alle zone antistanti il magazzino durante le operazioni di carico e scarico di camion, dai container alle scaffalature drive-in, fino a più angusti magazzini a catasta. Nell’ottica di garantire la massima manovrabilità anche negli spazi più stretti, i modelli a 4 ruote sono dotati sul posteriore di uno speciale assale combinato che consente alle ruote di sterzare indipendentemente e al carrello di avere un raggio di curvatura simile a quello dei modelli a 3 ruote.

Alimentati da potenti motori trifase incapsulati esenti da manutenzione, i nuovi RX 20 offrono le stesse performance di un carrello termico: sono in grado di percorrere lunghe distanze ad una velocità di marcia fino a 20 km/h, transitando agevolmente anche a pieno carico su rampe con pendenza fino al 20%. Grazie allo speciale vano batteria duale, unico sul mercato, i carrelli sono in grado di supportare un range estremamente ampio di batterie, assicurando una versatilità impareggiabile. Se equipaggiati con batteria agli ioni di litio, i nuovi RX 20 offrono la migliore autonomia della loro classe, possono infatti operare 24 ore su 24 con una breve ricarica intermedia.

Importante sottolineare come il progetto di rinnovamento dell’RX 20 abbia posto al centro l’operatore. Sono stati eliminati o ridotti sensibilmente tutti gli ostacoli e le barriere alla vista, in questo modo si è ottenuta la massima visibilità a 360°, fornendo all’operatore le condizioni ideali per poter eseguire con precisione e in piena sicurezza le operazioni di stoccaggio e di prelievo. Più ampia e silenziosa rispetto al passato, anche la cabina di guida è stata totalmente rinnovata e dotata di molte migliorie, tra cui l’eliminazione del gradino e l’abbassamento dello chassis per facilitare la salita. Non dimentichiamo, poi, l’innovativo sistema STILL EASY Control, una vera e propria centrale di comando di nuova concezione che permette all’operatore di essere sempre informato su tutti i parametri del veicolo e scegliere i programmi di guida e le funzioni di assistenza più idonee all’utilizzo, garantendo in ogni momento elevate performance di movimentazione e massima tutela del guidatore.

La nuova gamma è composta da 13 nuovi modelli – sette a 3 ruote e sei a 4 ruote – con portate comprese tra 1,4 e 2 tonnellate. Grazie alla sua versatilità, l’RX 20 è la scelta ideale per utilizzi intensivi e impegnativi su due o tre turni, come nella logistica, nell’industria meccanica, automobilistica, chimica, della gomma e delle materie plastiche, nonché nel commercio dei prodotti alimentari.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag