domenica, 12 Ottobre 2025

BKV ACQUISTA LA 250ESIMA GRU A TORRE EMOVENTE LIEBHERR

Must read

Liebherr ha venduto la 250esima gru a torre semovente MK 88 a Barneveldse Kraanverhuur (BKV). L’azienda olandese è un cliente storico di Liebherr e già utilizza un gran numero di macchine del Costruttore tedesco per la sua vasta gamma di lavori.

La consegna della gru ha avuto luogo a Liebherr-Nederland B.V. durante l’addestramento introduttivo. Due dei quattro fratelli che possiedono la società, Albert Deij e Daan Deij, hanno visitato la sede di Amersfoort, in Olanda, con tre autisti.

Da sinistra i tre autisti, Albert Deij, Daan Deij (di BKV) e Patrick de Jong (Liebherr-Nederland B.V.).

Per l’azienda olandese BKV la MK 88 è la quinta gru a torre semovente. L’azienda impiega quasi 50 dipendenti e la sua flotta comprende già un totale di 18 macchine Liebherr.

La gru MK 88 ha già completato i primi lavori. I fratelli Deij sono pienamente d’accordo: l’MK 88 ha già dato prova di sé, non ultimo per la sua affidabilità. Liebherr è il miglior partner possibile in vista degli impegnativi lavori svolti dalla società. Con un raggio massimo di 45 metri e un’altezza massima del gancio di 30,20 metri, la gru a torre semovente ha un design molto compatto e maneggevole, che la rende ideale per lavori in aree urbane densamente abitate.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag