giovedì, 21 Agosto 2025

MAMMOET ESPANDE LA PROPRIA PRESENZA IN AFRICA OCCIDENTALE

Must read

Mammoet ha recentemente firmato gli accordi per la realizzazione dei lavori di sollevamento e trasporto eccezionale della raffineria di Lekki in Nigeria e per il nuovo stadio di Youndè in Camerun. Con questo uno-due di altissimo profilo, Mammoet espande e consolida la sua presenza in Africa Occidentale. Un ruolo di primo piano anche per la filiale italiana del gigante mondiale del sollevamento e trasporto fuori misura.

A metà gennaio, durante una cerimonia a Lagos, capitale petrolifera della Nigeria, la Dangote Group of Industries e Mammoet hanno siglato il contratto per la fornitura dei servizi di sollevamento e trasporto di carichi fuori misura necessari al completamento della nuova raffineria Dangote, che è in costruzione nella Zona Franca di Lekki.

La raffineria è il risultato di un investimento stimato a 12 miliardi di dollari da parte di Dangote ed entrerà in produzione nel 2019. A piena capacità l’impianto, che occupa un’area di 2.100 ettari,  sarà in grado di trattare 650.000 barili di greggio al giorno e sarà la più grande al mondo a singola sequenza di processo (single train). Grazie anche agli impianti integrati per la produzione di urea (3 milioni di tonnellate l’anno), di polipropilene (3,6 milioni di tonnellate l’anno) e di lavorazione del gas naturale (85 milioni di metri cubi al giorno portati da un gasdotto sottomarino lungo 1.100 chilometri), la raffineria produrrà 33 milioni di tonnellate l’anno di prodotti derivati dal petrolio, compresi benzine, gasolio, cherosene, jet fuel e diversi intermedi. L’impianto permetterà di ridurre la dipendenza della Nigeria dall’estero per i prodotti distillati, rafforzerà la capacità di esportazione, e creerà decine di migliaia di posti di lavoro, direttamente e nell’indotto.

Più a est, in Camerun, Mammoet Italy, ha ottenuto dal Gruppo Piccini di Perugia il contratto per la fornitura di apparecchiature e servizi di sollevamento per l’esecuzione dei lavori di costruzione del nuovo stadio di Yaoundè, la capitale del Paese. Il progetto, denominato COSO (COmplesso Sportivo Olembé) prevede la realizzazione del Paul Biya Stadium, che sorgerà a Olembé, un sobborgo della città a 13 chilometri dal centro e avrà una capacità di 60.000 posti a sedere, tutti al coperto. Oltre al campo di calcio principale, il complesso sportivo comprenderà anche due stadi per allenamento con 3000 posti a sedere, campi per altre discipline (pallamano, basket,  pallavolo, tennis), una piscina olimpionica, un hotel, un centro commerciale, cinque ristoranti, aree ospitalità VIP per 6000 metri quadrati, una sala cinematografica, un centro congressi ed un salone d’onore.

Ai sensi del contratto, Mammoet Italy fornirà 4 gru, di cui una cingolata da 600 tonnellate di portata. Il nuovo stadio verrà completato per la fine di quest’anno e dovrebbe entrare in servizio all’inizio del 2019. I pagamenti relativi all’intero progetto sono garantiti da assicurazione crediti SACE.

MAMMOET ESPANDE LA PROPRIA PRESENZA IN AFRICA OCCIDENTALE - Sollevare -  - News
Alberto Galbiati, CEO Mammoet Italia

“I nuovi contratti in Africa Occidentale – commenta Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy – dove siamo presenti da diverso tempo soprattutto nell’oil&gas, rappresentano un salto di qualità nel nostro contributo alla crescita di quei Paesi. La partecipazione a  Dangote ci inserisce nel  progetto di più alto profilo oggi in corso in tutta l’Africa e tra i più notevoli al mondo. Quello di Yaoundè, da una parte ci coinvolge direttamente come filiale italiana, e dall’altra rappresenta un significativo successo nel settore della costruzione di complessi sportivi, che ci vede in posizione preminente nel Mondo e che per l’Italia è rappresentato dalla commessa per il sollevamento e il posizionamento del tetto dell’Allianz Arena di Torino e per l’Europa tra gli altri da Wembley a Londra e dal Philips Stadion ad Eindhoven”.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag