venerdì, 11 Aprile 2025

UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LA COMPRAVENDITA DI MACCHINARI

Must read

Krank è una nuova piattaforma on-line focalizzata sulla commercializzazione di grandi macchine, sia a livello regionale che internazionale.

 

Essendo il primo sistema di trading del suo genere, Krank consente alle aziende di creare reti private e comperare/vendere macchine industriali di grandi dimensioni come gru, pale gommate, camion, escavatori o qualsiasi altra attrezzatura.

 

Il sito agisce come una sala di vendita privata con utenti in grado di personalizzare la propria dashboard on-line in base alle proprie esigenze, facilitando l’acquisto e la vendita di macchinari.

 

“Krank è una nuova entusiasmante avventura e crediamo che rivoluzionerà il modo in cui le aziende si confrontano reciprocamente nell’acquisto o nella vendita di attrezzature nuove o usate”, ha dichiarato David McCarthy, co-fondatore di Krank. “Avendo passato molti anni nel commercio delle attrezzature industriali, sappiamo che è necessario fare le cose in modo diverso. Krank renderà più facile, più veloce e meno costoso per le aziende commercializzare le proprie attrezzature”.

 

Krank utilizza i più recenti strumenti di analisi per creare sia uno strumento di rete sicuro, sia una piattaforma di trading on-line per le attrezzature. Gli utenti possono registrarsi sul sito come individuo o tramite un profilo aziendale. Possono quindi creare una propria rete privata di contatti e invitare i colleghi a unirsi, o richiedere di connettersi con qualcuno di altre società.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag