martedì, 11 Novembre 2025

INFOTALK MINISTERO E NIEDERSTÄTTER

Must read

Lo Stato Italiano sta offrendo alle imprese interessanti agevolazioni fiscali nel 2017 e nel 2018 per l’acquisto delle più recenti tecnologie che rispondono ai criteri dell’industria 4.0. Un quadro chiaro e completo sull’argomento sarà illustrato giovedì 1° marzo alle ore 11.00 presso il NOI Techpark (BZ) nel corso dell’evento informativo di alto livello “Infotalk Ministero & Niederstätter”.

Su invito di Niederstätter Spa e Lvh/Apa – Confartigianato Imprese – interverranno all’evento del 1° marzo a Bolzano Ivan Scalfarotto, Sottosegretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ed Elena Maria Boschi, Sottosegretario di Stato presso il Consiglio dei Ministri e un tecnico del MISE.

Già a partire dall’anno scorso, Niederstätter ha promosso e avviato diverse iniziative per informare sulle agevolazioni statali del piano industria 4.0. Si tratta di opportunità uniche per investire in macchinari di alta qualità che consentono alle imprese edili di lavorare in modo più efficiente e sicuro. Manuel Niederstätter e CFO Florian Schwienbacher, hanno fin dall’inizio sostenuto che super- e iper- ammortamento rappresentano per le imprese uno strumento semplice ed efficace nella sua gestione.

Niederstätter Spa, con un vasto parco macchine continuamente rinnovato, si è impegnato a verificare quali modelli rispondessero ai criteri fissati dal Mise per mettere poi a disposizione dei Clienti, in prima linea imprese edili, conoscenze e competenze per permettere loro di usufruire delle agevolazioni fiscali. Un’ attività complessa e articolata che ha portato Niederstätter a interloquire direttamente con il Mise e a ottenere la conferma dell’applicabilità del cosiddetto iper-ammortamento per molte macchine edili del proprio assortimento.

Le misure previste si traducono di fatto in un risparmio fiscale del 60% sul valore di acquisto (e oltre) per gli investimenti in queste macchine di ultima generazione. Per dare a tutti gli interessati la possibilità di reperire informazioni direttamente dalla fonte, i rappresentanti del MISE

sono stati invitati all’evento “Infotalk Ministero & Niederstätter” a Bolzano. Particolarmente importante sarà la presenza del Sottosegretario di Stato Scalfarotto che ha partecipato all’elaborazione dei criteri per le agevolazioni in chiave Industria 4.0.

Anche i macchinari edili assumeranno un ruolo importante: i tecnici Niederstätter Spa illustreranno in tempo reale le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e i vantaggi per lavorare in modo più efficiente e sicuro. Nella zona esterna del NOI Techpark saranno esposte gru, carrelli elevatori, pale gommate ed escavatori che soddisfano i criteri dell’industria 4.0. Un buffet per gli ospiti concluderà il meeting informativo.

Maria Niederstätter, Ceo di Niederstätter Spa dichiara: “Sono convinta che i nuovi macchinari edili innovativi dell’industria 4.0 indichino la strada per il futuro. La notizia buona è che il Governo Italiano sostiene tali investimenti con agevolazioni specifiche. Siamo quindi molto lieti di essere riusciti a portare in Alto Adige il Ministero dello Sviluppo Economico per l’Infotalk nel NOI Techpark”.

Gert Lanz, Presidente APA – Confartigianato Imprese Bolzano – afferma che “l’’Apa attribuisce grande importanza a temi quali innovazione e formazione continua. Invitando il ministero dello Sviluppo economico all’Infotalk il 1° marzo, tutte le informazioni saranno messe a disposizione di tutti. Gli argomenti del futuro e la sicurezza sul lavoro sono per noi molto importanti. Eravamo quindi immediatamente pronti a promuovere questo importante evento informativo”.

In Primo Piano

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Latest article

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

More articles

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Tag